The thesis aims to analyze the reality of the juvenile institution in Turin: the Ferrante Aporti. The focus will be placed mainly on foreign and unaccompanied foreign detained children, because in recent years they have been the protagonists who have lived in Turin prison. During the chapters, various topics will be covered that can lead to a critical and informed analysis of the prison institution. At first we will analyze the functioning of the institution and who are the people and professional figures who live this reality. Subsequently, the current organization of Ferrante Aporti and the educational method will be described and analyzed, trying to focus attention on the presence of foreign minors and unaccompanied foreign minors.
L’elaborato ha l'obbiettivo di analizzare la realtà dell'istituto minorile di Torino: il Ferrante Aporti. Il focus sarà posto principalmente sui ragazzi detenuti stranieri e stranieri non accompagnati, perché negli ultimi anni sono stati i protagonisti che hanno vissuto il carcere di Torino. Nel corso dei capitoli verranno trattati diversi argomenti che possano condurre ad un’analisi critica e consapevole sull’istituzione carcere. In un primo momento si analizzerà il funzionamento dell'istituzione e quali sono le persone e le figure professionali che vivono questa realtà. In seguito, si desriverà e analizzerà l'organizzazione odierna del Ferrante Aporti e il metodo educativo, cercando di focalizzare l'attenzione sulla presenza di minori stranieri e minori stranieri non accompagnati.
I minori stranieri del Ferrante Aporti. Un'analisi critica dal punto di vista degli operatori
ADAMO, ELENA
2022/2023
Abstract
L’elaborato ha l'obbiettivo di analizzare la realtà dell'istituto minorile di Torino: il Ferrante Aporti. Il focus sarà posto principalmente sui ragazzi detenuti stranieri e stranieri non accompagnati, perché negli ultimi anni sono stati i protagonisti che hanno vissuto il carcere di Torino. Nel corso dei capitoli verranno trattati diversi argomenti che possano condurre ad un’analisi critica e consapevole sull’istituzione carcere. In un primo momento si analizzerà il funzionamento dell'istituzione e quali sono le persone e le figure professionali che vivono questa realtà. In seguito, si desriverà e analizzerà l'organizzazione odierna del Ferrante Aporti e il metodo educativo, cercando di focalizzare l'attenzione sulla presenza di minori stranieri e minori stranieri non accompagnati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Elena Adamo.pdf
non disponibili
Descrizione: L’elaborato ha l'obbiettivo di analizzare la realtà dell'istituto minorile di Torino: il Ferrante Aporti. Il focus sarà posto principalmente sui ragazzi detenuti stranieri e stranieri non accompagnati
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5779