Sfoglia per Relatore
Aggressioni a carico del personale sanitario ospedaliero: analisi di un campione di infermieri e O.S.S. afferenti ad una grande Azienda Ospedaliera Universitaria Piemontese
2019/2020 GIUSTETTO, FEDERICA
Alterazioni pleuriche non asbesto correlate: analisi di una casistica di pazienti seguiti presso una grande Azienda Sanitaria piemontese.
2021/2022 PASIN, MARCO
Analisi critica e nuova valutazione metanalitica di dati epidemiologici descrittivi utilizzati per l' identificazione di siti industriali classificabili come di interesse nazionale.
2019/2020 CAIROLA, VALENTINA
Analisi delle differenze nei dati anamnestici raccolti tra operatori sanitari in occasione della loro vaccinazione anti-influenzale e Sars-Cov-2.
2020/2021 RESANI, DANIELE
Analisi in microscopia elettronica della concentrazione di fibre di amianto aereodisperse in ambiente urbano ed extraurbano in area piemontese
2021/2022 CIFARELLI, RAFFAELLA
Campagna vaccinale anti-influenzale 2021-2022 e dose booster anti-Sars-Cov-2: analisi e confronto dei dati anamnestici prevaccinali raccolti in un campione di operatori sanitari dipendenti di una grande Azienda Ospedaliera Piemontese.
2021/2022 PALOMBA, ILARIA
Campi elettromagnetici ed effetti sulla salute: aggiornamento della letteratura
2022/2023 ORTALDO, RAFFAELLA
Cautela nell’interpretazione dei risultati sul rischio di linfoma non-Hodgkin e mieloma multiplo a seguito dell’esposizione occupazionale al glifosato
2020/2021 COALOVA, BEATRICE
Condizione occupazionale in alcune coorti di sopravvissuti a un tumore pediatrico: revisione sistematica e metanalisi
2021/2022 PINTO, TOMMASO
Definizione e proposta operativa di strategie e strumenti utili nell'identificazione di scenari di rischio atipici mediante elaborazione della revisione sistematica della letteratura
2020/2021 TAGLIABÒ, VALERIA
Energie rinnovabili ed effetti sulla salute: associazione tra esercizio, manutenzione e residenza in prossimità di turbine eoliche e disturbi del sonno. Una revisione sistematica e metanalisi della letteratura
2020/2021 BARLETTA, MARIACRISTINA
Esposizione professionale ad amianto e neoplasie del cavo orale e della faringe: aggiornamento dei risultati di uno studio metanalitico
2021/2022 SORRENTINO, FRANCESCO
Esposizione professionale ad asbesto e rischio di neoplasia prostatica: una revisione sistematica e metanalisi
2019/2020 MACINA, LIA
Esposizione professionale all'asbesto e rischio di cancro del rene: una revisione sistematica e meta-analisi
2019/2020 BERTINETTO, FRANCESCA
Esposizione professionale all'asbesto e rischio di cancro del tratto gastrointestinale superiore: una revisione sistematica e meta-analisi
2019/2020 FABIO, VIVIANA
Esposizione professionale all'asbesto e rischio di cancro della laringe: una revisione sistematica e meta-analisi
2019/2020 CIARDELLI, ALESSANDRA
Esposizione professionale all'asbesto e rischio di tumore della vescica: una revisione sistematica e meta-analisi
2020/2021 RINAUDO, STEFANO
Esposizione professionale all’asbesto e rischio di cancro della cavità orale e faringe: una revisione sistematica e meta-analisi
2020/2021 BOTTISIO, ANDREA
Il termine della campagna vaccinale anti-Sars-Cov-2 e l'impatto di nuove varianti: analisi dei tempi di negativizzazione dei dipendenti di una grande Azienda Ospedaliera piemontese risultati positivi successivamente al completamento del ciclo vaccinale primario.
2020/2021 RACITI, SALVATORE
Il termine della campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2 e la comparsa di nuove varianti: analisi comparata della sintomatologia e tempi di negativizzazione al tampone nelle diverse ondate pandemiche in una coorte di dipendenti risultati positivi di una grande Azienda Ospedaliera Piemontese
2021/2022 BALDINI, ANNA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile