Introduction: Glyphosate is one of the pesticides that has been most debated in recent years due to its potential carcinogenicity. Numerous epidemiological studies have investigated the correlation between occupational exposure to glyphosate and the risk of non-Hodgkin's lymphoma (NHL) and multiple myeloma (MM). Materials and Methods: A systematic review was carried out with meta-analyzes on the risk of non-Hodgkin's lymphoma (NHL), for which 7 epidemiological studies were considered, and on the risk of multiple myeloma (MM), for which 3 epidemiological studies were considered. Limited to non-Hodgkin's lymphoma (NHL), the report was updated to include a larger sample of participants, excluding two studies previously considered as part of a new included study, for a total of 6 epidemiological studies. The results on dose-response and on specific disease subtypes were also elaborated on non-Hodgkin's lymphoma (NHL). Results: The relative risk (RR) for the meta-analysis on non-Hodgkin's lymphoma (NHL) was 1.03 (95% confidence interval [CI] 0.86-1.21) and in the updated version 1 .05 (95% confidence interval [CI] 0.90-1.24). The RR for non-Hodgkin's lymphoma (NHL) processing dose-response results in the highest exposure category was 1.49 (95% confidence interval [CI] 0.37-2.61) and in the updated version equal to 1.15 (95% confidence interval [CI] 0.72-1.83). The RR for diffuse large B cell lymphoma (DLBCL) was 1.31 (95% confidence interval [CI] 0.93-1.75) and in the updated version was 1.29 (95% confidence interval [CI] 1.02-1.63); the RR for follicular lymphoma (FL) was 0.82 (95% confidence interval [CI] 0.93-1.70) and in the updated version 0.84 (95% confidence interval [CI] 0.61-1.17); the RR for small lymphocytic lymphoma (SLL) / chronic lymphocytic leukemia (CLL) was 0.85 (95% confidence interval [CI] 0.20-1.49) and in the updated version was 1.33 (95% confidence interval [CI] 0.65-2.70). Finally, the relative risk (RR) for the multiple myeloma (MM) meta-analysis was 1.04 (95% confidence interval [CI] 0.67-1.41). Conclusions: In the meta-analysis on non-Hodgkin's lymphoma (NHL), in its first version, and on multiple myeloma (MM) there is no evidence of an increased risk of disease following occupational exposure to glyphosate. The updated version of the meta-analysis limited to non-Hodgkin's lymphoma (NHL) strengthens the conclusions of the previous version except for diffuse large B cell lymphoma (DLBCL) for which it highlights an increased risk. This result should be subjected to a further update to assess whether the statistical significance would be maintained with further multiple comparisons.
Introduzione: Il glifosato è uno dei pesticidi su cui si è più dibattuto negli ultimi anni per la sua potenziale cancerogenicità. Numerosi studi epidemiologici hanno indagato la correlazione tra esposizione occupazionale al glifosato e rischio di linfoma non-Hodgkin (NHL) e mieloma multiplo (MM). Materiali e Metodi: E’ stata effettuata una revisione sistematica con meta-analisi sul rischio di linfoma non-Hodgkin (NHL), per il quale sono stati considerati 7 studi epidemiologici, e sul rischio di mieloma multiplo (MM), per il quale sono stati considerati 3 studi epidemiologici. Limitatamente al linfoma non-Hodgkin (NHL) si è proceduto ad un aggiornamento dell’elaborato includendo un campione di partecipanti più ampio, escludendo due studi considerati precedentemente perché parte di un nuovo studio incluso, per un totale di 6 studi epidemiologici. Sul linfoma non-Hodgkin (NHL) sono stati elaborati anche i risultati su dose-risposta e su sottotipi specifici di malattia. Risultati: Il rischio relativo (RR) per la meta-analisi sul linfoma non-Hodgkin (NHL) è stato pari a 1,03 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,86-1,21) e nella versione aggiornata pari a 1,05 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,90-1,24). Il RR per il linfoma non-Hodgkin (NHL) elaborando i risultati dose-risposta nella più alta categoria di esposizione è stato pari a 1,49 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,37-2,61) e nella versione aggiornata pari a 1,15 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,72-1,83). Il RR per il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è stato pari a 1,31 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,93-1,75) e nella versione aggiornata pari a 1,29 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 1,02-1,63); il RR per il linfoma follicolare (FL) è stato pari a 0,82 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,93-1,70) e nella versione aggiornata pari a 0,84 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,61-1,17); il RR per il linfoma linfocitico piccolo (SLL) / leucemia linfatica cronica (CLL) è stato pari a 0,85 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,20-1,49) e nella versione aggiornata pari a 1,33 (intervallo di confidenza al 95% [IC]0,65-2,70). Infine, il rischio relativo (RR) per la meta-analisi sul mieloma multiplo (MM)è stato pari a 1,04 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,67-1,41). Conclusioni: Nella meta-analisi sul linfoma non-Hodgkin (NHL), nella sua prima versione, e sul mieloma multiplo (MM) non si evidenzia un aumento del rischio di malattia a seguito dell’esposizione occupazionale al glifosato. La versione aggiornata della meta-analisi limitatamente al linfoma non-Hodgkin (NHL) fortifica le conclusioni della precedente versione tranne che per il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) per cui evidenzia un aumento del rischio. Questo risultato sarebbe da sottoporre ad un ulteriore aggiornamento per valutare se la significatività statistica si manterrebbe con ulteriori multipli confronti.
Cautela nell’interpretazione dei risultati sul rischio di linfoma non-Hodgkin e mieloma multiplo a seguito dell’esposizione occupazionale al glifosato
COALOVA, BEATRICE
2020/2021
Abstract
Introduzione: Il glifosato è uno dei pesticidi su cui si è più dibattuto negli ultimi anni per la sua potenziale cancerogenicità. Numerosi studi epidemiologici hanno indagato la correlazione tra esposizione occupazionale al glifosato e rischio di linfoma non-Hodgkin (NHL) e mieloma multiplo (MM). Materiali e Metodi: E’ stata effettuata una revisione sistematica con meta-analisi sul rischio di linfoma non-Hodgkin (NHL), per il quale sono stati considerati 7 studi epidemiologici, e sul rischio di mieloma multiplo (MM), per il quale sono stati considerati 3 studi epidemiologici. Limitatamente al linfoma non-Hodgkin (NHL) si è proceduto ad un aggiornamento dell’elaborato includendo un campione di partecipanti più ampio, escludendo due studi considerati precedentemente perché parte di un nuovo studio incluso, per un totale di 6 studi epidemiologici. Sul linfoma non-Hodgkin (NHL) sono stati elaborati anche i risultati su dose-risposta e su sottotipi specifici di malattia. Risultati: Il rischio relativo (RR) per la meta-analisi sul linfoma non-Hodgkin (NHL) è stato pari a 1,03 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,86-1,21) e nella versione aggiornata pari a 1,05 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,90-1,24). Il RR per il linfoma non-Hodgkin (NHL) elaborando i risultati dose-risposta nella più alta categoria di esposizione è stato pari a 1,49 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,37-2,61) e nella versione aggiornata pari a 1,15 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,72-1,83). Il RR per il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è stato pari a 1,31 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,93-1,75) e nella versione aggiornata pari a 1,29 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 1,02-1,63); il RR per il linfoma follicolare (FL) è stato pari a 0,82 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,93-1,70) e nella versione aggiornata pari a 0,84 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,61-1,17); il RR per il linfoma linfocitico piccolo (SLL) / leucemia linfatica cronica (CLL) è stato pari a 0,85 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,20-1,49) e nella versione aggiornata pari a 1,33 (intervallo di confidenza al 95% [IC]0,65-2,70). Infine, il rischio relativo (RR) per la meta-analisi sul mieloma multiplo (MM)è stato pari a 1,04 (intervallo di confidenza al 95% [IC] 0,67-1,41). Conclusioni: Nella meta-analisi sul linfoma non-Hodgkin (NHL), nella sua prima versione, e sul mieloma multiplo (MM) non si evidenzia un aumento del rischio di malattia a seguito dell’esposizione occupazionale al glifosato. La versione aggiornata della meta-analisi limitatamente al linfoma non-Hodgkin (NHL) fortifica le conclusioni della precedente versione tranne che per il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) per cui evidenzia un aumento del rischio. Questo risultato sarebbe da sottoporre ad un ulteriore aggiornamento per valutare se la significatività statistica si manterrebbe con ulteriori multipli confronti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Coalova Beatrice.pdf
non disponibili
Descrizione: Tesi Coalova Beatrice
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/435