Sfoglia per Relatore
Alla ricerca dell'amore perduto: quando l'attaccamento diventa dipendenza
2012/2013 FRACASSI RATTI MENTONE, ELENA
Attaccamenti traumatici e neurobiologia dell'attaccamento: la terapia sensomotoria per il trattamento dell'abuso sessuale precoce nell'adulto.
2014/2015 CERRUTI, IVANA RELINA
AUTOFERIMENTO. La regolazione affettiva delle memorie traumatiche
2014/2015 SCHILLACI, ANTONIETTA
Contenere per modificare: lo sviluppo e il cambiamento nella prospettiva bioniana
2013/2014 DE PACE, JESSICA
Da Freud alla Psicoanalisi Interpersonale: una possibile rilettura dei casi clinici di Dora, del piccolo Hans e del presidente Schreber alla luce degli eventi reali di vita
2014/2015 SIRI, MATTEO
Dal pater familias all'assenza di padre.Caduta del patriarcato, crisi e ricerca di un nuovo ruolo tra autorevolezza, tenerezza e testimonianza
2015/2016 ALBINI, SANTINA
Dal sintomo alimentare alla particolarità del soggetto: dal Corpo alla Mente, percorso di cura delle obesità.
2013/2014 CRISMAN, MARTINA
Dalla maternità al figlicidio
2014/2015 PERALDO GIANOLINO, LUCIA
Depressione post-partum della coppia genitoriale: i conflitti ostativi all'acquisizione delle competenze genitoriali
2014/2015 DE JONG, ANNABELLE
Genitori (de)generati: l'omogenitorialità. Fisiologia di una famiglia in divenire.
2015/2016 GABETTA, FILIPPO
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E LA DIMENSIONE TRAUMATICA. IL TRATTAMENTO ATTRAVERSO IL MODELLO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO.
2015/2016 RENNA, SONIA
I disturbi del comportamento alimentare nella clinica di Jacques Lacan
2012/2013 SERRANO, LUCIA
I salti della memoria. Dissociazione traumatica e sintomatologia intrusiva
2015/2016 ZULLO, ERMINIA
Il Cocainismo e il funzionamento delle emozioni. Può il costrutto di Alessitimia orientare gli strumenti del trattamento?
2016/2017 PIPPO, BEATRICE
Il Complesso di Telemaco: l'ereditabilità del desiderio da parte del soggetto ipermoderno
2013/2014 LAVEZZI, MARTA
IL COSTRUTTO DI CONTROTRANSFERT. Lo sviluppo teorico da Ferenczi al suo utilizzo secondo un'ottica di campo.
2015/2016 MELONI, SIMONE
Il costrutto teorico dell'identificazione proiettiva e alcune delle sue implicazioni cliniche
2013/2014 CARDAMONE, FEDERICA
Il dialogo tra neuroscienze e psicoanalisi sul tema della memoria implicita e del trauma
2012/2013 TRIMARCHI, STEFANIA
Il Disturbo da Uso di Sostanze e l'Alessitimia. La correlazione tra i costrutti e le ricadute sulla clinica
2016/2017 LANNUNZIATA, VALENTINA
Il disturbo pedofilico: dall'eziologia ai pattern di comportamento. Una prevenzione possibile?
2016/2017 MARTORELLI, CHIARA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile