Sfoglia per Relatore
50 anni di Greenpeace: come disinformazione e disonestà intellettuale possono rovinare gli intenti più nobili
2021/2022 AMBROSINI, STEFANO
ALBEDO - Un circuito per la promozione delle arti contemporanee in tre quartieri di Torino
2017/2018 CONDO, FRANCESCA
Allestire una mostra temporanea sulla Motown, l’etichetta discografica che ha cambiato il volto della musica
2020/2021 BARACCO, LETIZIA
Analisi del Brand Juventus F.C
2020/2021 RAIMONDI, CHRISTIAN
Barilla: un progetto di rebranding
2019/2020 ROBERTO, NORBERTO
Barilla: un progetto di rebranding
2019/2020 MERCURIO, FRANCESCA
Bauhaus. La culla del design.
2018/2019 DELL'ALBANI, JANETTE
“Benvenuta realtà. Una moda che celebra l’uguaglianza nella sua diversità”
2020/2021 ANTOHE, ALESSIA
Brand Identity e Web Design - Case study Linea prodotti cosmetici "Nutryancor"
2019/2020 NETTI, FRANCESCA
Come affrontare i diritti umani: la trasparenza e l'efficacia della comunicazione delle ONG
2020/2021 KUCI, HELENA
Come la community online genera valore per il brand: analisi del caso VeraLab
2020/2021 VOCALE, VALERIA
Comunicare con le illustrazioni: le figure nei libri per l'infanzia.
2017/2018 LAMBIASE, FRANCESCA
Comunicare la moda su Instragram. Tra brand identity e trend del medium.
2018/2019 BERTONA, GIULIA
Comunicare un brand: da Treedom a Treefood
2018/2019 DE LUCA, ILARIA
Comunicazione e ambiente: il green marketing come vantaggio competitivo. Il caso studio Antos.
2018/2019 VENTURA, GIORGIA
Corporate Storytelling: la narrazione diventa strategia aziendale
2017/2018 VITTONETTO, MARTINA
Costruzione del visual storytelling su Instagram: il caso Lego
2021/2022 AMATUZZO, CHIARA
Creare e comunicare una mostra: "Ei Fu: Napoleone Bonaparte dal Piemonte all'Europa"
2017/2018 CARLINO, MATTEO
Dall'arte alla post-fotografia: l'immagine e le sue trasformazioni ontologiche
2018/2019 ZITA, CARLOTTA
Fashion blog: nuovo scenario di comunicazione della moda
2016/2017 SCAZZOLA, LORENZA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile