In this dissertation, we want to show the cogency that a Corporate Storytelling strategy can have for brands and companies. In fact, within this paper, we present a series of theories that affirm the primary role of narration and its extraordinary application in the business environment, we introduce an unpublished, geographically close and emerging case history and, finally, we present the trends and the potential of the discipline in order to demonstrate how storytelling can be considered one of the communication trends. In point of fact, in today's world that is characterized by an information surplus, for brands and companies it becomes increasingly difficult to emerge and be remembered. In this situation, narrative theory becomes an operative tool. In fact, if a Corporate Storytelling strategy is implemented in a coherent and integral way, it can be considered a strategy able to help a brand to fortify its identity, to differentiate itself from a multitude of competitors and to involve the consumer within his world. In point of fact, the final goal of this dissertation is to demonstrate that Corporate Storytelling can be considered an effective strategy and, for this reason, deserves to be known and implemented.

Questa tesi ha l'obiettivo di dimostrare l'efficacia che una strategia di Corporate Storytelling può avere per brand ed aziende. Infatti, all'interno di questo elaborato, presentando una serie di teorie che affermano il ruolo primario della narrazione e la sua straordinaria applicazione in ambito aziendale, introducendo una case history inedita, geograficamente vicina ed emergente ed, infine, presentando le tendenze e le potenzialità della disciplina, si vuole mostrare come, ad oggi, lo storytelling possa essere considerato uno dei trend della comunicazione. Infatti, nel mondo odierno, caratterizzato da un surplus informativo, per brand ed aziende diventa sempre più difficile riuscire ad emergere e farsi ricordare. Proprio in questo frangente, la teoria della narrazione diventa uno strumento operativo. Infatti, il Corporate Storytelling se implementato in modo strategico, coerente ed integrale può consentire ad un brand di fortificare la sua identità, di differenziarsi da una moltitudine di concorrenti e di coinvolgere il consumatore all'interno del suo mondo. L'obiettivo finale di questa tesi è, dunque, dimostrare che il Corporate Storytelling può essere considerato una valida strategia e che, per questo motivo, merita di essere conosciuto ed implementato.

Corporate Storytelling: la narrazione diventa strategia aziendale

VITTONETTO, MARTINA
2017/2018

Abstract

Questa tesi ha l'obiettivo di dimostrare l'efficacia che una strategia di Corporate Storytelling può avere per brand ed aziende. Infatti, all'interno di questo elaborato, presentando una serie di teorie che affermano il ruolo primario della narrazione e la sua straordinaria applicazione in ambito aziendale, introducendo una case history inedita, geograficamente vicina ed emergente ed, infine, presentando le tendenze e le potenzialità della disciplina, si vuole mostrare come, ad oggi, lo storytelling possa essere considerato uno dei trend della comunicazione. Infatti, nel mondo odierno, caratterizzato da un surplus informativo, per brand ed aziende diventa sempre più difficile riuscire ad emergere e farsi ricordare. Proprio in questo frangente, la teoria della narrazione diventa uno strumento operativo. Infatti, il Corporate Storytelling se implementato in modo strategico, coerente ed integrale può consentire ad un brand di fortificare la sua identità, di differenziarsi da una moltitudine di concorrenti e di coinvolgere il consumatore all'interno del suo mondo. L'obiettivo finale di questa tesi è, dunque, dimostrare che il Corporate Storytelling può essere considerato una valida strategia e che, per questo motivo, merita di essere conosciuto ed implementato.
ITA
In this dissertation, we want to show the cogency that a Corporate Storytelling strategy can have for brands and companies. In fact, within this paper, we present a series of theories that affirm the primary role of narration and its extraordinary application in the business environment, we introduce an unpublished, geographically close and emerging case history and, finally, we present the trends and the potential of the discipline in order to demonstrate how storytelling can be considered one of the communication trends. In point of fact, in today's world that is characterized by an information surplus, for brands and companies it becomes increasingly difficult to emerge and be remembered. In this situation, narrative theory becomes an operative tool. In fact, if a Corporate Storytelling strategy is implemented in a coherent and integral way, it can be considered a strategy able to help a brand to fortify its identity, to differentiate itself from a multitude of competitors and to involve the consumer within his world. In point of fact, the final goal of this dissertation is to demonstrate that Corporate Storytelling can be considered an effective strategy and, for this reason, deserves to be known and implemented.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812158_tesivittonetto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 867.21 kB
Formato Adobe PDF
867.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41816