The Bauhaus was a school of visual arts that lived between 1919 and 1933 in Germany and that in its fourteen years of activity has shocked every area of ​​art. Remembered above all for the importance attributed to teaching and for the illustrious masters and students who were part of it, it represents an important hairpin in the history of design, having contributed to its birth and application in various fields of realization. Moreover, despite its short existence, the School has succeeded - and still manages - in influencing and contaminating the productions of art, design, architecture, fashion and entertainment.
Il Bauhaus fu una scuola di arti visive che ebbe vita tra il 1919 e il 1933 in Germania e che nei suoi quattordici anni di attività ha sconvolto ogni ambito dell'arte. Ricordata soprattutto per il rilievo attribuito alla didattica e per gli illustri maestri e allievi che ne hanno fatto parte, rappresenta un tornante importante nella storia del design, avendo contribuito alla sua nascita e applicazione in svariati campi di realizzazione. Inoltre, nonostante la breve esistenza, la Scuola è riuscita - e riesce tutt'oggi - a influenzare e contaminare le produzioni di arte, design, architettura, moda e spettacolo.
Bauhaus. La culla del design.
DELL'ALBANI, JANETTE
2018/2019
Abstract
Il Bauhaus fu una scuola di arti visive che ebbe vita tra il 1919 e il 1933 in Germania e che nei suoi quattordici anni di attività ha sconvolto ogni ambito dell'arte. Ricordata soprattutto per il rilievo attribuito alla didattica e per gli illustri maestri e allievi che ne hanno fatto parte, rappresenta un tornante importante nella storia del design, avendo contribuito alla sua nascita e applicazione in svariati campi di realizzazione. Inoltre, nonostante la breve esistenza, la Scuola è riuscita - e riesce tutt'oggi - a influenzare e contaminare le produzioni di arte, design, architettura, moda e spettacolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
791731_dellalbani_bauhaus_tesi_definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98671