Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi degli effetti di eventi geo-idrologici a danno della viabilità in ambiente urbano GENTA, REBECCA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Analisi degli elementi di pericolosità geologica e geomorfologica del bacino del Rio Maggiore di Castiglione T.se (TO) CAPURSO, NICOLÒ
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Analisi dei fattori predisponenti per le frane superficiali in Piemonte FEDATO, EVA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi della suscettibilità da frana della zona Nord del Comune di Quincinetto MALOCCO, STEFANO
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Analisi geomorfotettonica del Piemonte sudorientale in relazione al terremoto del 1828 in Valle Staffora BIASON, EMANUELE
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Antropogeomorfologia e processi fluviali: studio dell’evoluzione del paesaggio urbano nel centro storico di Torino BERNARDI, ASIA
Corso di Laurea 2018/2019 Censimento frane della zona di Canelli (AT) nel periodo 2008-2018, finalizzato all'aggiornamento e integrazione del Sistema Informativo Frane Piemonte di ARPA SEITONE, FRANCESCO
Corso di Laurea 2019/2020 Censimento in ambiente GIS dei fenomeni franosi attivati durante l'evento alluvionale del novembre 2019 nella zona dell'alessandrino GANIO MEGO, JOEL
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 “Come si può vivere in questi luoghi?”. Geografie e strategie di vivibilità nel contesto alpino. Il caso di Campolasalza a Massello (TO). PIERGIOVANNI, CATERINA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 CONTRIBUTO DELLA GEOMORFOLOGIA QUANTITATIVA ALLA RICOSTRUZIONE DELL' EVOLUZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO DEL PIEMONTE MERIDIONALE E DELLA LIGURIA CATTAROSSI, WALTER
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Evoluzione geomorfologica e modello geologico-tecnico della frana di San Vito Romano (RM) finalizzato alla realizzazione di una rete di monitoraggio SEITONE, FRANCESCO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Evoluzione geomorfologica urbana nel quartiere Nizza-Millefonti (TO) attraverso analisi in ambiente GIS ZAVARISE, ILARIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Gestione dei rischi e Piani di Protezione Civile: il caso di San Vito Romano BOZZO, NICOLÒ
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 “GROUND OPERATIVE-SYSTEM FOR GIS INPUT RAW-DATA ACQUISITION” (GOGIRA): UN NUOVO STRUMENTO PER LA CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA DIGITALE LICATA, MICHELE CAMILLO GABRIELE
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 IL TERREMOTO DEL 1828 IN VALLE STAFFORA: INDIVIDUAZIONE DELL'EPICENTRO SU BASE STORICA E GEOMORFOLOGICA GARAU, MATTIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Individuazione di aree sorgenti, predisposizione e magnitudo di colate detritiche in due bacini alpini VOGLINO, BIANCA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Individuazione di incrementi di accelerazione di movimenti franosi attraverso correlazioni statistiche di variabili meteorologiche e di spostamenti misurati: applicazione alla frana di Quincinetto (To). GARRONE, LORENZO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 L'adattabilità dell'acqua al territorio -Il caso studio del lago d'Iseo- TENGATTINI, FRANCESCO GIOVANNI
Corso di Laurea 2019/2020 L'Indice di Qualità Morfologica del torrente Tesso (Lanzo Torinese, TO) MONTANI, ROBERTO
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 L'influenza di diversi fattori sull'attivazione di frane profonde BRESCI, VITTORIA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile