L'obiettivo della tesi è stato l'individuazione dell'epicentro del terremoto del 1828 avvenuto in Valle Staffora, su base storica e geomorfologica. In questo modo, con successivi studi sulla storia attuale e passata di questo territorio, è possibile attuare un riqualificazione sismica del territorio.
IL TERREMOTO DEL 1828 IN VALLE STAFFORA: INDIVIDUAZIONE DELL'EPICENTRO SU BASE STORICA E GEOMORFOLOGICA
GARAU, MATTIA
2016/2017
Abstract
L'obiettivo della tesi è stato l'individuazione dell'epicentro del terremoto del 1828 avvenuto in Valle Staffora, su base storica e geomorfologica. In questo modo, con successivi studi sulla storia attuale e passata di questo territorio, è possibile attuare un riqualificazione sismica del territorio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812558_tesigaraumattia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90769