La tesi indaga criticamente i termini montagna e vivibilità per fare una riflessione su paradigmi alternativi che sappiano integrare la componente fisica e ambientale nei contesti di sviluppo locale alpino. Si proporrà un'applicazione di questa lettura a un caso studio specifico, la borgata montana di Campolasalza nel Comune di Massello (TO).

“Come si può vivere in questi luoghi?”. Geografie e strategie di vivibilità nel contesto alpino. Il caso di Campolasalza a Massello (TO).

PIERGIOVANNI, CATERINA
2021/2022

Abstract

La tesi indaga criticamente i termini montagna e vivibilità per fare una riflessione su paradigmi alternativi che sappiano integrare la componente fisica e ambientale nei contesti di sviluppo locale alpino. Si proporrà un'applicazione di questa lettura a un caso studio specifico, la borgata montana di Campolasalza nel Comune di Massello (TO).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832393_tesimagistrale_piergiovanni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.89 MB
Formato Adobe PDF
4.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53515