Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2021/2022 Aleksandr Dugin e Vladimir Putin: filosofia e politica a confronto. NOVO, STEFANO GIANCARLO
Corso di Laurea 2022/2023 Come cambiano le relazioni internazionali dopo la Guerra Fredda VERCESI, FILIPPO
Corso di Laurea 2022/2023 Convivenza tra NATO e Difesa Europea: il case-study delle missioni in Bosnia ed Herzegovina (1994-2006) SANNA, IRIS
Corso di Laurea 2022/2023 Dall'imperialismo alla rivoluzione: la storia della Tunisia dal colonialismo francese alle primavere post-arabe AYADI, HOUSSEM
Corso di Laurea 2022/2023 Femminismo politico tra XX e XXI secolo Storia dei movimenti femministi dal '68 ad oggi TONINI BOSSI, VALENTINA
Corso di Laurea 2021/2022 Giovanni Gronchi e le relazioni internazionali: storia della politica estera di un presidente della Repubblica SANMARTINO, PIERPAOLO
Corso di Laurea 2022/2023 The Global Distribution of Power. From the Cold War to a Second "Cold War" VACCHETTI, MARTA
Corso di Laurea 2021/2022 Il conflitto in Ucraina dal 2014 ad oggi. La reazione della comunità internazionale ACCOTTO, MICHELA
Corso di Laurea 2022/2023 IL CONGRESSO DI VIENNA TRA REALPOLITIK E RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ EUROPEA. DALLA RICERCA DI UN EQUILIBRIO DI POTENZA ALL’IDEA DI UN NUOVO ORDINE POLITICO UNIVERSALE IZZO, CIRO
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Il futuro del regionalismo italiano tra sussidiarietà e differenziazione FERRARO, FRANCESCO
Corso di Laurea 2021/2022 Il Libano nel Levante: crocevia di interessi internazionali MOSSO, DEBORA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Il nazionalismo in Scozia: la questione identitaria all'interno della Gran Bretagna post-Brexit - Il ruolo della religione nel referendum sull'UE CALCAGNO, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 IL POPULISMO NELL'ERA DELLA CRISI DELLA DEMOCRAZIA FONTANA, ALESSANDRA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Il principio di sussidiarietà e la Corporate Social Responsibility. Nuove prospettive di governance nell'impresa socialmente orientata. PILIA, CARLA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Il raffronto della Politica Estera Strutturale dell’Unione Europea e della Russia nel Caucaso Meridionale. La Competizione del Soft Power nella sfera Economica ed Energetica. GRAZIOLI, FEDERICA MIRYAM
Corso di Laurea 2022/2023 Il Risorgimento italiano e l’Unificazione tedesca NITTI, FRANCESCO
Corso di Laurea 2021/2022 Il ruolo dei social network in campagna elettorale: il caso Cambridge Analytica MANCINO, ALESSIA
Corso di Laurea 2019/2020 Il welfare svedese I passi verso l'eccellenza e il confronto con l'Europa VENERUSO, ALESSANDRO
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 ISLAM POLITICO IN TURCHIA Rapporto tra stato e religione MAJIDOV, EMIL
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 ISLAM, EUROPA E INTEGRAZIONE NEL XXI SECOLO I simboli religiosi sono un ostacolo? Il caso del velo in Italia​ COLOPI, LUANA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile