Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Adozione e disabilità. Un'indagine esplorativa per la costruzione di servizi di supporto ai genitori.
2019/2020 CORDELLA, SERENA
Affettività e sessualità nella sindrome di Asperger. Un'analisi psico-educativa
2019/2020 BELTRAMINO, SELENE
CIRCABILITÁ. Il circo contemporaneo come mezzo per promuovere il benessere nelle condizioni di disabilità psichica, uno studio esplorativo qualitativo
2022/2023 GIRARDI, FRANCESCO
Comunicare l’autismo. Un’indagine qualitativa sull'impatto e le ricadute della comunicazione della diagnosi nelle diverse fasi del ciclo di vita delle famiglie con un figlio autistico.
2021/2022 FREDDUZZI, CATERINA
Crescere con il Playback Theatre. Osservazione di un gruppo di giovani attori con sindrome di Down durante il periodo di pandemia Covid-19
2019/2020 CIPOLLA, GIORGIA
Didattica a Distanza e Bisogni Educativi Speciali: un'indagine nella scuola secondaria di primo grado
2020/2021 TEALDO, ALESSIA
“Emozioni in scena”: laboratorio teatrale per ragazzi e giovani adulti con disabilità intellettiva
2022/2023 BROVIA, MARTINA
Genitori sullo schermo: rappresentazioni della genitorialità di fronte alla disabilità
2020/2021 PIAZZA, FRANCESCO
Il terapeuta ferito: Una ricerca pilota sull'impatto della disabilità del terapeuta nel rapporto con il paziente
2019/2020 VANNICELLI, IVAN
INSIEME...CE LA FARO' IL PERCORSO VERSO L'ETA' ADULTA E L'AUTONOMIA NEI SOGGETTI CON DISABILITA'INTELLETTIVA: LIMITI E OPPORTUNITA'
2019/2020 SAVARESE, FRANCESCO
La consapevolezza corporea in giovani adulti con disabilità intellettiva
2021/2022 VISCONTI, TOMMASO
La difficile transizione all'età adulta nei giovani con disabilità intellettiva. Il supporto psicologico come strumento per sostenere i progetti di vita indipendente, nel divario tra orizzonte legislativo e realtà.
2021/2022 GIUFFRIDA, GEMMA
LIMITE, INCONSCIO E INCLUSIONE: un approccio psicoanalitico ai bisogni di salute mentale nella disabilità intellettiva.
2022/2023 CATTANO, COSTANZA
Lo sguardo normalizzante come barriera invisibile. Un'analisi sui vissuti di inclusione ed esclusione nella scuola dell'infanzia
2020/2021 PACCIONE, CAMILLA
L’impatto del Covid-19 sulle famiglie con figli adolescenti disabili. Un’indagine qualitativa
2021/2022 PAGLIA, CRISTIANA
Mano nella mano: il legame fraterno in situazioni di disabilità e malattia cronica
2020/2021 BOETTI, FRANCESCA
” Revisione della letteratura in merito ai progressi sui diritti e il riconoscimento della sessualità nella disabilità intellettiva ad oggi e la strada che rimane da percorrere.”
2022/2023 BRINA, ELEONORA CARLOTTA
Simili e dissimili a contatto: comprendersi grazie alla ToM nel disturbo dello spettro autistico
2022/2023 ZIVILLICA, ARIANNA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile