The aim of the paper is to highlight the ways the experience of being parents to a disabled child - specifically of a child being affected by disorders belonging to the autism spectrum - is represented on screen and in which ways the message conveyed in the narration concurs into moulding in the social imaginary of a representation more or less realistic, and how much that said image hinders the knowledge of the disorder and its treatments

Obiettivo dell’elaborato è evidenziare le modalità attraverso cui l’esperienza dell’essere genitori di un figlio disabile -e nello specifico una persona affetta da disturbo dello spettro autistico- viene raffigurata sullo schermo e in che modo il messaggio veicolato nella narrazione concorre a plasmare nell’immaginario collettivo una rappresentazione più o meno realistica e quanto tale immagine ostacoli la conoscenza della patologia e il trattamento annesso.

Genitori sullo schermo: rappresentazioni della genitorialità di fronte alla disabilità

PIAZZA, FRANCESCO
2020/2021

Abstract

Obiettivo dell’elaborato è evidenziare le modalità attraverso cui l’esperienza dell’essere genitori di un figlio disabile -e nello specifico una persona affetta da disturbo dello spettro autistico- viene raffigurata sullo schermo e in che modo il messaggio veicolato nella narrazione concorre a plasmare nell’immaginario collettivo una rappresentazione più o meno realistica e quanto tale immagine ostacoli la conoscenza della patologia e il trattamento annesso.
ITA
The aim of the paper is to highlight the ways the experience of being parents to a disabled child - specifically of a child being affected by disorders belonging to the autism spectrum - is represented on screen and in which ways the message conveyed in the narration concurs into moulding in the social imaginary of a representation more or less realistic, and how much that said image hinders the knowledge of the disorder and its treatments
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848756_tesipiazza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 832.36 kB
Formato Adobe PDF
832.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80346