Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Al di là del "lager borghese". L'orientalismo in Pier Paolo Pasolini VERSIENTI, LORENZA
Corso di Laurea 2022/2023 C'ero anch'io: radiocronache immaginarie dei nostri inviati speciali. Ricostruzione dei copioni tramite fonti audio e ricerca d'archivio. RUFFONI, LISA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 «Che lo voglia o no, sono intrappolato in questo rock’n’roll»: Pier Vittorio Tondelli e la popular music. ALTARE, ADELMO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 «Come chiuso nel vetro»: edizione commentata dei racconti di "Notte di festa" SCIRETTI, LAURA
Corso di Laurea 2022/2023 Cyberpunk in Italia. FOSSATI, RICCARDO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Edoardo Sanguineti pubblicista e «scribillatore»: gli articoli mai raccolti in volume del 1985. CIRILLO, GIULIO
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Il fenomeno dei cantascrittori: Luciano Ligabue SORLETO, DANIELA
Corso di Laurea 2022/2023 «Il mio corpo stravagante in pasto ai lupi»: corpo e comunicazione nelle scrittrici 'cannibali'. ​ CILENTI, MAIA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 La prostituzione nell’Italia del secondo dopoguerra. Tre autori a confronto: Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia e Dino Buzzati GRACEFFA, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 «Non è scheggia del monolito». Edizione critica de La Spiaggia di Cesare Pavese. GATTO, ELEONORA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 «Non si amano soltanto le memorie felici». Fausta Cialente, Natalia Ginzburg e Alba de Céspedes tra romanzo familiare e Resistenza VASINO, ANNA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 «Non sono le parole, è il sound che coinvolge» La rappresentazione della musica in Under 25 di Pier Vittorio Tondelli MENZIO, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Per una «musica» non «gastronomica»: Umberto Eco e la canzone, dal Cantacronache a Luciano Berio BESSONE, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Queer as folk. Scandalo, tragicità e amore nel Fabrizio Lupo di Carlo Coccioli. BOTTAZZO, DANIELA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 R-esistere all'inganno del superfluo. Temi, linguaggi e forme di un cannibale negli anni Duemila. BURATTINI, CHIARA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 "Restare territorio aperto": per un'analisi queer di "Camere Separate" di Pier Vittorio Tondelli e "Corpi Minori" di Jonathan Bazzi DALLORTO, IRENE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 "Sa sedurre la carne la parola". Il corpo nella poesia di Patrizia Valduga FERRERO, STEFANIA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 «Signor Palomar, mi sono imbarbugliato davvero»: viaggio nei laboratori-labirinti di Italo Calvino ed Edoardo Sanguineti. COSSA, IRENE
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 «So di un uomo…»: l’ambiguo leopardismo di Cesare Pavese PACELLA, MARTA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 «Un ricordo al futuro»: Italo Calvino e Luciano Berio nel segno del teatro musicale GIURAMENTO, ILARIA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile