The thesis proposes a re-reading of an unjustly forgotten novel, "Fabrizio Lupo" by Carlo Coccioli. The work is analyzed by placing it within the production of its author and in the wider historical-cultural landscape of queer literature and investigated starting from the most relevant themes, from the feeling of love to discomfort for diversity.
La tesi propone una rilettura di un romanzo ingiustamente dimenticato, "Fabrizio Lupo" di Carlo Coccioli. l'opera viene analizzata collocandola nell'ambito della produzione del suo autore e nel più vasto panorama storico-culturale della letteratura queer e indagata a partire dai temi più rilevanti, dal sentimento amoroso al disagio per la diversità.
Queer as folk. Scandalo, tragicità e amore nel Fabrizio Lupo di Carlo Coccioli.
BOTTAZZO, DANIELA
2022/2023
Abstract
La tesi propone una rilettura di un romanzo ingiustamente dimenticato, "Fabrizio Lupo" di Carlo Coccioli. l'opera viene analizzata collocandola nell'ambito della produzione del suo autore e nel più vasto panorama storico-culturale della letteratura queer e indagata a partire dai temi più rilevanti, dal sentimento amoroso al disagio per la diversità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1033088_tesicompletaconfrontespizio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147818