Edoardo Sanguineti's literary production ranges from poetry to fiction, from essays writing to criticism, from theater to music. In addition to all these activities and the university teaching, the Genoese intellectual also had numerous collaborations in newspapers and magazines. As a publicist, he wrote, as he liked to define his way of writing on printed paper, of words meaning, books, actuality, politics. He felt the need to compile these scattered articles into a volume, but much still remains to be done. This study aims to continue Sanguineti's project of chronological reorganization of what was collected by this important 20th century intellectual, which is in continuity with other works already published. After an introduction of the journalist Sanguineti, it is shown the trascription of the articles of 1985, taken from the Sanguineti Study Center of the University of Turin, accompanied by notes and index of names for better orientation among the texts and within them. The numerous topics that are presented allow the reader to understand the reality of that time and to taste the style, ironic but rigorous, of a culture's man almost unique in his kind.

La produzione letteraria di Edoardo Sanguineti spazia dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla critica, dal teatro alla musica. Oltre a tutte queste attività e all'insegnamento universitario, l'intellettuale genovese ebbe anche numerose collaborazioni su quotidiani e riviste. Da pubblicista «scribillò», come amava definire il suo modo di scrivere sulla carta stampata, di parole, di libri, di costume, di attualità, di politica. Egli stesso sentì la necessità di riunire in volume questi articoli sparsi, ma molto rimane ancora da fare. Lo studio si pone l'obiettivo di continuare quel progetto sanguinetiano di riordino cronologico di quanto raccolto da questo importante intellettuale del Novecento, ponendosi in continuità con altri lavori già pubblicati. Dopo una presentazione del Sanguineti giornalista, segue la trascrizione degli articoli del 1985, tratti dal Fondo Eredi del Centro Studi Sanguineti dell'Università di Torino, corredata da note e indice dei nomi per meglio orientarsi tra i testi e all'interno di essi. I numerosi argomenti che vengono toccati permettono al lettore di interpretare la realtà dell'epoca e di assaporare lo stile, ironico ma rigoroso, di uomo di cultura quasi unico nel suo genere.

Edoardo Sanguineti pubblicista e «scribillatore»: gli articoli mai raccolti in volume del 1985.

CIRILLO, GIULIO
2021/2022

Abstract

La produzione letteraria di Edoardo Sanguineti spazia dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla critica, dal teatro alla musica. Oltre a tutte queste attività e all'insegnamento universitario, l'intellettuale genovese ebbe anche numerose collaborazioni su quotidiani e riviste. Da pubblicista «scribillò», come amava definire il suo modo di scrivere sulla carta stampata, di parole, di libri, di costume, di attualità, di politica. Egli stesso sentì la necessità di riunire in volume questi articoli sparsi, ma molto rimane ancora da fare. Lo studio si pone l'obiettivo di continuare quel progetto sanguinetiano di riordino cronologico di quanto raccolto da questo importante intellettuale del Novecento, ponendosi in continuità con altri lavori già pubblicati. Dopo una presentazione del Sanguineti giornalista, segue la trascrizione degli articoli del 1985, tratti dal Fondo Eredi del Centro Studi Sanguineti dell'Università di Torino, corredata da note e indice dei nomi per meglio orientarsi tra i testi e all'interno di essi. I numerosi argomenti che vengono toccati permettono al lettore di interpretare la realtà dell'epoca e di assaporare lo stile, ironico ma rigoroso, di uomo di cultura quasi unico nel suo genere.
ITA
Edoardo Sanguineti's literary production ranges from poetry to fiction, from essays writing to criticism, from theater to music. In addition to all these activities and the university teaching, the Genoese intellectual also had numerous collaborations in newspapers and magazines. As a publicist, he wrote, as he liked to define his way of writing on printed paper, of words meaning, books, actuality, politics. He felt the need to compile these scattered articles into a volume, but much still remains to be done. This study aims to continue Sanguineti's project of chronological reorganization of what was collected by this important 20th century intellectual, which is in continuity with other works already published. After an introduction of the journalist Sanguineti, it is shown the trascription of the articles of 1985, taken from the Sanguineti Study Center of the University of Turin, accompanied by notes and index of names for better orientation among the texts and within them. The numerous topics that are presented allow the reader to understand the reality of that time and to taste the style, ironic but rigorous, of a culture's man almost unique in his kind.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795200_tesidefinitivacirillo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.27 MB
Formato Adobe PDF
2.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85606