La nascita degli studi sulla letteratura queer ha fatto fiorire la critica letteraria riguardante questo specifico settore della conoscenza, specialmente in ambito anglosassone, coadiuvato dagli studi femministi e dai queer studies. L’intento del presente elaborato è di inserirsi in questa corrente di studio in ambito italiano, attraverso l’analisi comparata di Camere Separate di Pier Vittorio Tondelli e di Corpi Minori di Jonathan Bazzi. Dopo una prima introduzione dedicata al differente contesto storico dei due romanzi e una parte metodologica in cui mettono in luce gli apporti critici utilizzati, si passeranno ad analizzare una serie di temi significativi affrontati in entrambi i romanzi, evidenziando le intersezioni di questi ambiti con l’ampia tematica dell’omosessualità. Si aggiunge, in appendice alla tesi, un’intervista con l’autore di Corpi Minori, Jonathan Bazzi.
"Restare territorio aperto": per un'analisi queer di "Camere Separate" di Pier Vittorio Tondelli e "Corpi Minori" di Jonathan Bazzi
DALLORTO, IRENE
2022/2023
Abstract
La nascita degli studi sulla letteratura queer ha fatto fiorire la critica letteraria riguardante questo specifico settore della conoscenza, specialmente in ambito anglosassone, coadiuvato dagli studi femministi e dai queer studies. L’intento del presente elaborato è di inserirsi in questa corrente di studio in ambito italiano, attraverso l’analisi comparata di Camere Separate di Pier Vittorio Tondelli e di Corpi Minori di Jonathan Bazzi. Dopo una prima introduzione dedicata al differente contesto storico dei due romanzi e una parte metodologica in cui mettono in luce gli apporti critici utilizzati, si passeranno ad analizzare una serie di temi significativi affrontati in entrambi i romanzi, evidenziando le intersezioni di questi ambiti con l’ampia tematica dell’omosessualità. Si aggiunge, in appendice alla tesi, un’intervista con l’autore di Corpi Minori, Jonathan Bazzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883180_tesiirenedallorto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108822