Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 122
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2021/2022 Analisi del sentiment su un corpus di tweet a tema ambientale, con focus su fenomeni di ironia e sarcasmo STELLA, MARCO
Corso di Laurea 2017/2018 ANALISI E USO DELL'HASHTAG. STUDIO DEL PROFILO INSTRAGRAM DI CLAUDIO MARCHISIO BERTONCELLO, SERENA
Corso di Laurea 2015/2016 Anglicismi e fenomeni di contatto linguistico nella pubblicità italiana SCHIVO, ELISA
Corso di Laurea 2017/2018 Aspetti della comunicazione elettronica: gli errori linguistici in rete CASTELLANI, NOEMI
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 ASPETTI DI ITALIANO COMPOSITO NELLA PRONUNCIA DI GIOVANI TORINESI: UN' INDAGINE SU CORPORA. FONTANOT, ARIANNA
Corso di Laurea 2020/2021 ASPETTI SOCIOLINGUISTICI NEL DOPPIAGGIO AUDIOVISIVO BONARRIGO, ANDREA
Corso di Laurea 2010/2011 Come dicono i giovani. Il linguaggio giovanile oggi, con particolare riferimento a Facebook SUCCO, ROBERTA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Come fai a spiega’ a uno chə te la sušta? - Tratti di italiano popolare nel parlato di giovani non dotte/i della Marsica orientale SANTILLI, ENZO
Corso di Laurea 2013/2014 Come parlano i giovani torinesi? Un'indagine sociolinguistica a San Salvario GURLINO, STEFANO
Corso di Laurea 2021/2022 Contatto linguistico: un italiano composito SAMPOGNA, GIADA
Corso di Laurea 2012/2013 Così parlano i giovani. Il linguaggio giovanile in facebook MILANESIO, FABRIZIA
Corso di Laurea 2018/2019 Crescere con lo spot: la pubblicità e i bambini. Strategie linguistiche e retoriche della comunicazione televisiva​ CONVERTINO, GIULIA
Corso di Laurea Specialistica 2012/2013 Dialetto e italiano a contatto. Vitalità e italianizzazione del dialetto in una realtà urbana del Sud Italia PERROTTA, FRANCESCA
Corso di Laurea 2022/2023 Diffusione dell'italiano, regressione del dialetto: due processi correlati D'INCÀ, GABRIELE
Corso di Laurea 2020/2021 Discriminazione di genere: un'analisi linguistica DHIMPALI, GIORGIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 «Ebbene figlio com’è mai a ritornare così avanti il detto tempo?» Ricezione, integrazione e riuso dei modelli di lingua letteraria, paraletteraria e dei media negli scritti di alcuni semicolti dal primo Novecento ai giorni nostri. STRAFELLA, ANNA CHIARA
Corso di Laurea 2021/2022 Edoardo Sanguineti. Implicazioni linguistiche del mestiere di "lessicomane" LUPI, GIULIA
Corso di Laurea 2017/2018 Espressioni idiomatiche, frasi fatte e modi di dire: quando la storia entra a far parte del linguaggio GREGO, CHIARA
Corso di Laurea 2021/2022 Eufemismo, disfemismo e tabù linguistico ai tempi di Facebook NECCHIO, ARIANNA
Corso di Laurea 2018/2019 EVOLUZIONE LINGUISTICA DELLA PUBBLICITA': DAL TRADIZIONALE AL DIGITALE TOZZOLI, CRISTINA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 122
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile