Questa tesi analizza alcuni aspetti del linguaggio giornalistico odierno, ancora fortemente ancorato ad una visione arcaica e sessista della figura femminile e, in una prima parte, discute dell'interesse e degli sviluppi da parte degli studi di genere, in particolare del femminismo, nei confronti del linguaggio parlato.
Discriminazione di genere: un'analisi linguistica
DHIMPALI, GIORGIA
2020/2021
Abstract
Questa tesi analizza alcuni aspetti del linguaggio giornalistico odierno, ancora fortemente ancorato ad una visione arcaica e sessista della figura femminile e, in una prima parte, discute dell'interesse e degli sviluppi da parte degli studi di genere, in particolare del femminismo, nei confronti del linguaggio parlato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865689_tesidilaureagiorgiadhimpali-discriminazionedigenere.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35420