Il seguente elaborato ha l'obiettivo di concentrarsi sull'evoluzione linguistica della pubblicità. Il lavoro inizia con un excursus storico che illustra l'origine della pubblicità, dalla nascita della stampa a caratteri mobili realizzata da Gutenberg fino alla comparsa della piattaforma Internet. Dopodiché verranno trattate le caratteristiche principali che descrivono il messaggio pubblicitario trasmesso attraverso i mezzi tradizionali, e verrà realizzata l'analisi di un tipico annuncio a stampa. Successivamente verrà studiata la lingua della pubblicità e le peculiarità di quest'ultima, dal punto di vista lessicale, morfologico e sintattico. Verrà, in seguito, esaminata la lingua digitale, propria del web e dei social network, e si approfondiranno gli elementi linguistici che la contraddistinguono, dalla creazione di neologismi alla scritture tachigrafiche. Alla luce di tutte le considerazioni, verrà eseguita un'analisi delle pubblicità presenti sul social media Instagram, esaminandone la struttura e le strategie linguistiche adottate.

EVOLUZIONE LINGUISTICA DELLA PUBBLICITA': DAL TRADIZIONALE AL DIGITALE

TOZZOLI, CRISTINA
2018/2019

Abstract

Il seguente elaborato ha l'obiettivo di concentrarsi sull'evoluzione linguistica della pubblicità. Il lavoro inizia con un excursus storico che illustra l'origine della pubblicità, dalla nascita della stampa a caratteri mobili realizzata da Gutenberg fino alla comparsa della piattaforma Internet. Dopodiché verranno trattate le caratteristiche principali che descrivono il messaggio pubblicitario trasmesso attraverso i mezzi tradizionali, e verrà realizzata l'analisi di un tipico annuncio a stampa. Successivamente verrà studiata la lingua della pubblicità e le peculiarità di quest'ultima, dal punto di vista lessicale, morfologico e sintattico. Verrà, in seguito, esaminata la lingua digitale, propria del web e dei social network, e si approfondiranno gli elementi linguistici che la contraddistinguono, dalla creazione di neologismi alla scritture tachigrafiche. Alla luce di tutte le considerazioni, verrà eseguita un'analisi delle pubblicità presenti sul social media Instagram, esaminandone la struttura e le strategie linguistiche adottate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837027_tesicristinatozzoli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149240