Sfoglia per Relatore
Acquedotti romani nella Cisalpina occidentale. Testimonianze archeologiche sull'idraulica antica.
2016/2017 PUNZO, GIULIO
Anfore commerciali a Locri Epizefiri: nuovi dati, nuovi contesti alla luce della documentazione dagli scavi dell'Università degli Studi di Torino
2011/2012 SONNATI, FRANCESCO
AQUA DUCTA: TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE SUGLI ACQUEDOTTI ROMANI DELLA TRANSALPINA E DELLA CISALPINA OCCIDENTALE
2020/2021 PUNZO, GIULIO
Atene in età adrianea: monumenti ed interventi edilizi
2011/2012 BARBARINO, LUCA
Attestazioni archeologiche di età romana nell'area sud-occidentale del Piemonte. Un'analisi del territorio lungo i tracciati stradali
2019/2020 LIGNOLA, GIORGIO
Castiglione Torinese, località Valle Garavaglia. Analisi stratigrafica e studio dei reperti mobili
2010/2011 CELI, FIORENZA
Ceramica a vernice nera da Locri Epizefiri. Nuovi documenti dall'abitato e dalla necropoli (fine VI ¿ decenni centrali IV secolo a.C.)
2016/2017 ERCOLIN, ELISA
Ceramica a vernice nera da Locri Epizefiri: un caso di studio dall'abitato
2013/2014 ERCOLIN, ELISA
Ceramica a vernice nera dall'area della Porta con postierla di Locri Epizefiri (C.da Centocamere). Analisi tipologica e integrazioni alla classificazione locrese, con osservazioni sulla produzione e circolazione di alcune forme nell'Occidente greco.
2011/2012 COI, FABIO
Ceramica comune d'età romana a Locri Epizefiri. Studio su un campione di materiali dai recenti scavi dell'Università di Torino.
2013/2014 GORGA, ALESSIO
Cerealicoltura e molitura dei cereali nel Piemonte meridionale in età romana
2016/2017 FACCHINETTI, LUCA
Cinte murarie in Cisalpina occidentale: i casi di Dertona e di Augusta Taurinorum
2013/2014 DI PIETRO, GUIDO
Costruire a Locri Epizefiri tra età classica e periodo ellenistico: i materiali edilizi fittili nelle coperture e nelle strutture murarie.
2018/2019 GUION, SIMONE
Dalla vigna alla cantina: alcuni aspetti della produzione vinicola in Gallia Narbonese
2015/2016 TABUSSO, SIMONE
"Donne al louterion" nella ceramica attica a figure rosse: proposte di interpretazione.
2012/2013 CARLI, MARZIA
EPOREDIA: STORIA E URBANISTICA DI UNA COLONIA ROMANA IN ITALIA SETTENTRIONALE
2009/2010 FERRARIS, ELISA
Firmissima transpadanae regionis municipia. Genesi ed evoluzione dei centri di Novaria, Vercellae ed Eporedia
2015/2016 CAVALERA, WILLIAM MARCELLO
Ganimede. Dall'origine del mito, alle stele romane in Piemonte.
2021/2022 BOTTO, SABRINA
I pesi da telaio nella Grecia d'Occidente. Attestazioni archeologiche di attività tessile in ambito abitativo: Alcuni casi studio
2016/2017 AMERIO, GIULIA
I TEATRI NEL PIEMONTE ROMANO: I CASI DI AUGUSTA TAURINORUM E LIBARNA
2012/2013 SACCO, JESSICA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile