LA TESI TRATTA L'ASPETTO STORICO - URBANISTICO DELLA COLONIA ROMANA DI EPOREDIA. QUESTA CITTA' VENNE FONDATA NEL 100 a.C., ALL'INTERNO DEL PROCESSO DI ROMANIZZAZIONE, INIZIATO NEL II SECOLO a.C. NELL'ITALIA NORD - OCCIDENTALE. LA TESI SI DIVIDE IN DUE PARTI: LA PRIMA DI CARATTERE STORICO - TOPOGRAFICO CON UNA PANORAMICA SULLE VICENDE STORICHE CHE STANNO ALLA BASE DELLA DEDUZIONE E SULLE CARATTERISTICHE TOPOGRAFICHE (TERRITORIO, ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO, NOME, IMPIANTO URBANISTICO, MURA, PORTE ECC.) E LA SECONDA CHE ANALIZZA IN DETTAGLIO LE EMERGENZE ARCHITETTONICHE RINVENUTE A EPOREDIA (FORO, TEATRO, ANFITEATRO, ACQUEDOTTO ECC.) NELLE CONCLUSIONI INVECE E' RIPORTATA UNA CARTINA IN CUI SONO RIASSUNTI TUTTI I RITROVAMENTI CON UN BREVE COMMENTO.

EPOREDIA: STORIA E URBANISTICA DI UNA COLONIA ROMANA IN ITALIA SETTENTRIONALE

FERRARIS, ELISA
2009/2010

Abstract

LA TESI TRATTA L'ASPETTO STORICO - URBANISTICO DELLA COLONIA ROMANA DI EPOREDIA. QUESTA CITTA' VENNE FONDATA NEL 100 a.C., ALL'INTERNO DEL PROCESSO DI ROMANIZZAZIONE, INIZIATO NEL II SECOLO a.C. NELL'ITALIA NORD - OCCIDENTALE. LA TESI SI DIVIDE IN DUE PARTI: LA PRIMA DI CARATTERE STORICO - TOPOGRAFICO CON UNA PANORAMICA SULLE VICENDE STORICHE CHE STANNO ALLA BASE DELLA DEDUZIONE E SULLE CARATTERISTICHE TOPOGRAFICHE (TERRITORIO, ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO, NOME, IMPIANTO URBANISTICO, MURA, PORTE ECC.) E LA SECONDA CHE ANALIZZA IN DETTAGLIO LE EMERGENZE ARCHITETTONICHE RINVENUTE A EPOREDIA (FORO, TEATRO, ANFITEATRO, ACQUEDOTTO ECC.) NELLE CONCLUSIONI INVECE E' RIPORTATA UNA CARTINA IN CUI SONO RIASSUNTI TUTTI I RITROVAMENTI CON UN BREVE COMMENTO.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
235215_tesiferrariselisa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.44 MB
Formato Adobe PDF
7.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74210