Il presente lavoro ha preso le mosse da una serie di recenti studi incentrati sulla produzione tessile nel mondo antico e in particolare sul ruolo dei pesi da telaio in tale ambito. Lo scopo è stato quello di indagare, attraverso l'esame de pesi da telaio quali indicatori di attività tessile, le modalità di produzione in nelle poleis di Magna Grecia e Sicilia. È stata necessaria pertanto una premessa che fornisse un quadro generale degli studi su tale classe di materiali, nonché un approfondimento degli aspetti tecnici riguardanti l'attività tessile nella Greca antica per mezzo del telaio verticale a contrappesi. Sono stati infine selezionati cinque casi-studio in ambito abitativo: il quartiere occidentale della collina del castello di Herakleia, una singola abitazione a pastas nell'agorà selinuntina, il quartiere di Centocamere di Locri Epizefiri, i quartieri della città alta di Himera e alcune fattorie del territorio metapontino. I pesi da telaio rinvenuti sono stati dunque analizzati dal punto di vista morfologico e distributivo, per poi giungere ad una definizione delle modalità di attività tessile sviluppate in ciascun contesto.

I pesi da telaio nella Grecia d'Occidente. Attestazioni archeologiche di attività tessile in ambito abitativo: Alcuni casi studio

AMERIO, GIULIA
2016/2017

Abstract

Il presente lavoro ha preso le mosse da una serie di recenti studi incentrati sulla produzione tessile nel mondo antico e in particolare sul ruolo dei pesi da telaio in tale ambito. Lo scopo è stato quello di indagare, attraverso l'esame de pesi da telaio quali indicatori di attività tessile, le modalità di produzione in nelle poleis di Magna Grecia e Sicilia. È stata necessaria pertanto una premessa che fornisse un quadro generale degli studi su tale classe di materiali, nonché un approfondimento degli aspetti tecnici riguardanti l'attività tessile nella Greca antica per mezzo del telaio verticale a contrappesi. Sono stati infine selezionati cinque casi-studio in ambito abitativo: il quartiere occidentale della collina del castello di Herakleia, una singola abitazione a pastas nell'agorà selinuntina, il quartiere di Centocamere di Locri Epizefiri, i quartieri della città alta di Himera e alcune fattorie del territorio metapontino. I pesi da telaio rinvenuti sono stati dunque analizzati dal punto di vista morfologico e distributivo, per poi giungere ad una definizione delle modalità di attività tessile sviluppate in ciascun contesto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
778285_giuliaamerio-tesitriennale.ipesidatelaionellagreciadoccidente..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.96 MB
Formato Adobe PDF
7.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141033