Sfoglia per Relatore
ALFABETIZZAZIONE E COSCIENTIZZAZIONE: STRUMENTI DELL’EDUCATORE PER LA MEDIAZIONE TRA NATIVI DIGITALI E NUOVI MEDIA
2021/2022 CAPELLINO, CRISTINA
Alunni migranti e disturbi dell'apprendimento: un'esperienza osservativa nella scuola primaria.
2012/2013 MOSCHIETTO, MARTA
AMBIENTE: il terzo insegnante. Il ruolo degli spazi nello sviluppo della seconda infanzia attraverso il Reggio Emilia Approach
2017/2018 LO RÉ, CHIARA
Apprendimento e tecnologie didattiche per l'inclusione. Un'esperienza nella scuola primaria.
2018/2019 BALDASSARRI, DEBORA
AR e VR: Progetti didattici e di ricerca con le tecnologie digitali
2020/2021 MASSANO, MICHELA
Autismo e Tecnologie: App, Software e Robotica
2022/2023 DI CONZA, TIZIANA
BAMBINI E DIGITALE: LE TECNOLOGIE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA TRA GIOCO E APPRENDIMENTO
2013/2014 BOSIO, ELENA
BAMBINI E SMARTPHONE. Un percorso di educazione e sensibilizzazione: tra rischi e opportunità.
2018/2019 CAVALLO, FRANCESCA
Bambini ed insegnanti: usi e conoscenza dei vecchi e nuovi media. Indagine nelle scuole primarie della provincia di Cuneo.
2010/2011 PANSA, CRISTINA
Beyond Traditional Classrooms: An Experimental Study on Language Acquisition in Solar System Education through AR, VR, and Metaverse Integration
2022/2023 PINNA, MATTEO
Children's television tra passato e presente: un' analisi comparativa dei prodotti inviati dai bambini alla redazione RAI di Torino
2018/2019 DALL'OLIO, MARIA LUCIA
ciak, si gira!: un'esperienza di media education nella scuola dell'infanzia
2013/2014 ARLAUD, JESSICA
Cinema e apprendimento. Un progetto mediaeducativo in collaborazione con il Museo del Cinema.
2018/2019 BREA, GIORGIA
Clic, si gira
2010/2011 COMANDÙ, ERICA
Coding creativo: la Robotica Educativa come ambiente di apprendimento
2015/2016 GIRAUDI, CHIARA
COME SI FA UN CARTONE ANIMATO
2012/2013 QUARANTA, ALESSIA
creatività e I-Cartoon: un percorso di Media Education per la scuola primaria
2012/2013 CHIAPPERO, CRISTINA
"Dal piacere di agire...al piacere di pensare". Proposta di metodologia osservativa nella Pratica Psicomotoria Aucouturier
2013/2014 FERRERO, CHIARA MARIA
Dalla pluriclasse alla classe virtuale con la LIM: unesperienza di apprendimento a distanza in Valle Stura
2009/2010 ROSSI, LAURA
DIDATTICA CAPOVOLTA E TECNOLOGIE: un’esperienza nella scuola primaria
2022/2023 GUARENE, ERIKA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile