Le nuove tecnologie si stanno imponendo con sempre maggiore prepotenza nella quotidianità di chiunque, bambini compresi. In un mondo così frenetico e sempre alla ricerca della novità, la seguente dissertazione vuole comprendere che ruolo occupa un medium che si trova in una posizione controversa all'interno del gioco crossmediale: la televisione. Si è analizzato quindi nello specifico il ruolo della televisione nella formazione dei bambini. Partendo con uno sguardo al passato la dissertazione ha attuato una descrizione della Tv dei Ragazzi in Italia, proseguendo poi con il tentativo di spiegare dove questa ci ha portati e a che punto si trova oggi la children's television. Grazie alla collaborazione con il centro di produzione RAI di Torino, sede di RAI Ragazzi, si è compiuta un' analisi comparativa dei prodotti personali inviati dai bambini a due celebri programmi trasmessi su Rai YoYo. Disegni e lettere inviate al programma Melevisione sono il campione rappresentativo della fine degli anni '90 e dell' inizio degli anni 2000; i prodotti inviati a La Posta di YoYo hanno rappresentato invece ciò che viene inviato oggi a RAI Ragazzi. L'obiettivo dell'elaborato è comprendere cosa sia cambiato nella concezione dei bambini dello strumento televisivo, con una particolare attenzione all'analisi di cosa vogliano comunicare ai propri personaggi preferiti e, indirettamente, al mondo degli adulti. ​

Children's television tra passato e presente: un' analisi comparativa dei prodotti inviati dai bambini alla redazione RAI di Torino​

DALL'OLIO, MARIA LUCIA
2018/2019

Abstract

Le nuove tecnologie si stanno imponendo con sempre maggiore prepotenza nella quotidianità di chiunque, bambini compresi. In un mondo così frenetico e sempre alla ricerca della novità, la seguente dissertazione vuole comprendere che ruolo occupa un medium che si trova in una posizione controversa all'interno del gioco crossmediale: la televisione. Si è analizzato quindi nello specifico il ruolo della televisione nella formazione dei bambini. Partendo con uno sguardo al passato la dissertazione ha attuato una descrizione della Tv dei Ragazzi in Italia, proseguendo poi con il tentativo di spiegare dove questa ci ha portati e a che punto si trova oggi la children's television. Grazie alla collaborazione con il centro di produzione RAI di Torino, sede di RAI Ragazzi, si è compiuta un' analisi comparativa dei prodotti personali inviati dai bambini a due celebri programmi trasmessi su Rai YoYo. Disegni e lettere inviate al programma Melevisione sono il campione rappresentativo della fine degli anni '90 e dell' inizio degli anni 2000; i prodotti inviati a La Posta di YoYo hanno rappresentato invece ciò che viene inviato oggi a RAI Ragazzi. L'obiettivo dell'elaborato è comprendere cosa sia cambiato nella concezione dei bambini dello strumento televisivo, con una particolare attenzione all'analisi di cosa vogliano comunicare ai propri personaggi preferiti e, indirettamente, al mondo degli adulti. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824397_tesidalloliodefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 18.98 MB
Formato Adobe PDF
18.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/103116