Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 101
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2016/2017 Analisi del remake: caso di studio di Alfred Hitchcock SELLA, RAISSA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Attraversare il gender: desiderio, corpo, identità nel cinema queer SCAFFIDI, COSTANZA
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 BECKETT E BERGMAN: DUE TEMATIZZAZIONI DI MORTE A CONFRONTO ROTUNDO, DANIELA
Corso di Laurea 2017/2018 Berlino tra XX e XXI secolo: cinema e modernità. "Berlin. Sinfonie einer Großstadt": un caso di studio. CALANDRI, MARTA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Beyond Borders: l'immagine e l'audiovisivo per la promozione del made in Italy all'estero SCIRICA, MANUELA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Bridgerton, da romanzo a serie tv. Analisi di un caso di transmedia storytelling GALATI, FRANCESCA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Buñuel e Almodóvar: la nozione di "osceno" in due grandi del cinema spagnolo CAPRIOGLIO, MARTINA
Corso di Laurea 2020/2021 Ciak si viaggia! Quando l'esperienza filmica diventa un'esperienza reale. BOTTERO, ILARIA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Cinema e immigrazione italiana nella Repubblica federale tedesca. Comprensione ed incomprensione del diverso in I Magliari e Palermo oder Wolfsburg. MORRA, FEDERICA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Cinema e psicoanalisi: il disturbo dissociativo su schermo REALE, ALEX
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Cinema e turismo in Friuli Venezia Giulia: il film-induced tourism nel panorama regionale DRIUSSI, ALICE
Corso di Laurea 2021/2022 Cineturismo: gli effetti dei successi cinematografici sul territorio e la comunità PELLEGRINO, IRENE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Come i media raccontano il Covid-19: l'informazione e le immagini simbolo durante la pandemia LO RE, ERIKA
Corso di Laurea 2019/2020 Come il cinema ha concorso nel collettivo immaginario della Grecia a livello internazionale KONOMAJ, KRISTINA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Comunicare l’Unione europea online. La trasformazione digitale al servizio di istituzioni e media /news company: come implementare la comunicazione pubblica e la pratica della cittadinanza attiva in Europa. CAMPARO, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Cultura visuale e pubblicità occulta su Instagram. MINORE, VALERIA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Dalla sala alla tasca: le nuove pratiche di visione cinematografica SIANI, ERICA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Dalle star di Hollywood alle celebrità del web: analisi sull'evoluzione del divismo MARINO, CECILIA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Documentario e propaganda politica. Il caso di studio di Under The Sun OLIVERO, VERONICA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Donne e omosessualità femminile sul piccolo schermo: il caso The L word D'AURIA, ALBA LUIGINA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 101
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile