L'argomento principale della tesi è Berlino, la capitale tedesca. Nel primo capitolo l'analisi alla città è fatta attraverso lo studio della pellicola di Ruttmann, "Berlin. Sinfonie einer Großstadt" del 1927. Nel secondo capitolo invece si analizza quella che era la visione della capitale tedesca secondo l'esperienza berlinese dei principali intellettuali della prima metà del 1900, con particolare attenzione a Benjamin e Kracauer. Nel terzo capitolo si fa un salto temporale di settantacinque anni fino ai giorni nostri per capire come si presenta oggi la capitale tedesca attraverso un remake della pellicola di Ruttmann: "Berlin: Sinfonie einer Großstadt" del 2002 di Schadt. Nell'ultimo capitolo viene fatto invece un piccolo itinerario di Berlino attraverso proprio la pellicola di Schadt del 2002, analizzando i principali luoghi di interesse storico e turistico.

Berlino tra XX e XXI secolo: cinema e modernità. "Berlin. Sinfonie einer Großstadt": un caso di studio.

CALANDRI, MARTA
2017/2018

Abstract

L'argomento principale della tesi è Berlino, la capitale tedesca. Nel primo capitolo l'analisi alla città è fatta attraverso lo studio della pellicola di Ruttmann, "Berlin. Sinfonie einer Großstadt" del 1927. Nel secondo capitolo invece si analizza quella che era la visione della capitale tedesca secondo l'esperienza berlinese dei principali intellettuali della prima metà del 1900, con particolare attenzione a Benjamin e Kracauer. Nel terzo capitolo si fa un salto temporale di settantacinque anni fino ai giorni nostri per capire come si presenta oggi la capitale tedesca attraverso un remake della pellicola di Ruttmann: "Berlin: Sinfonie einer Großstadt" del 2002 di Schadt. Nell'ultimo capitolo viene fatto invece un piccolo itinerario di Berlino attraverso proprio la pellicola di Schadt del 2002, analizzando i principali luoghi di interesse storico e turistico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813529_tesimartacalandri813529.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41261