The made in Italy concept incorporates a tradition of craftsmanship, a love of refined aesthetics, creativity and meticulous care in the production of products. This has meant that, over time, it has taken on the characteristics of a true brand, highly sought after in foreign markets. For promotion abroad, images play a crucial role in creating positive connections between the brand and consumers around the world. One of the challenges is to be able to tell the audience about the strengths of made in Italy in a new and effective way, avoiding the use of stereotypical images that could damage the image of Italy itself.
Il concetto del made in Italy incorpora una tradizione di maestria artigianale, un amore per l'estetica raffinata, creatività e una meticolosa cura nella produzione dei prodotti. Questo ha fatto sì che, nel tempo, assumesse le caratteristiche di un vero e proprio brand, fortemente ricercato nei mercati stranieri. Per la promozione all’estero, le immagini svolgono un ruolo di fondamentale importanza per creare delle connessioni positive tra il marchio e i consumatori di tutto il mondo. Una delle sfide è saper raccontare al fruitore i punti di forza del made in Italy in modo nuovo ed efficace, evitando l’uso di immagini stereotipate che potrebbero danneggiare l’immagine stessa dell’Italia.
Beyond Borders: l'immagine e l'audiovisivo per la promozione del made in Italy all'estero
SCIRICA, MANUELA
2022/2023
Abstract
Il concetto del made in Italy incorpora una tradizione di maestria artigianale, un amore per l'estetica raffinata, creatività e una meticolosa cura nella produzione dei prodotti. Questo ha fatto sì che, nel tempo, assumesse le caratteristiche di un vero e proprio brand, fortemente ricercato nei mercati stranieri. Per la promozione all’estero, le immagini svolgono un ruolo di fondamentale importanza per creare delle connessioni positive tra il marchio e i consumatori di tutto il mondo. Una delle sfide è saper raccontare al fruitore i punti di forza del made in Italy in modo nuovo ed efficace, evitando l’uso di immagini stereotipate che potrebbero danneggiare l’immagine stessa dell’Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1035018_tesimagistraledimanuelasciricalm38.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108656