The present thesis aims to analyzing the remake, as an art form that finds space for expression in film. The work is divided into five chapters, the first three chapters analyze the remake in a number of ways, illustrating the main features, continuing with the presentation of different typologies of this technique, focusing on the figure of the " Master" Alfred Hitchcock follow two other chapters where there is a detailed analysis of two cases compared with the original and its makeover. The objective of this thesis is to induce the reader to a critical reasoning on the importance and the reasons of the remake so that it can be appreciated as a kind in itself.
La presente dissertazione si pone come obiettivo l'analisi del remake, in quanto forma d'arte che trova spazio di espressione in ambito cinematografico. L'elaborato si articola in cinque capitoli, i primi tre capitoli analizzano il remake sotto diversi aspetti, illustrandone le caratteristiche principali, proseguendo con la presentazione di diverse tipologie di tale tecnica, focalizzandosi sulla figura del "Maestro" Alfred Hitchcock seguono altri due capitolo in cui vi è un analisi dettagliata di due casi messi a confronto con l'originale e il suo rifacimento. L'obiettivo di questa tesi è di indurre il lettore a un ragionamento critico sull'importanza e le ragioni del remake affinché possa essere apprezzato come genere in sé.
Analisi del remake: caso di studio di Alfred Hitchcock
SELLA, RAISSA
2016/2017
Abstract
La presente dissertazione si pone come obiettivo l'analisi del remake, in quanto forma d'arte che trova spazio di espressione in ambito cinematografico. L'elaborato si articola in cinque capitoli, i primi tre capitoli analizzano il remake sotto diversi aspetti, illustrandone le caratteristiche principali, proseguendo con la presentazione di diverse tipologie di tale tecnica, focalizzandosi sulla figura del "Maestro" Alfred Hitchcock seguono altri due capitolo in cui vi è un analisi dettagliata di due casi messi a confronto con l'originale e il suo rifacimento. L'obiettivo di questa tesi è di indurre il lettore a un ragionamento critico sull'importanza e le ragioni del remake affinché possa essere apprezzato come genere in sé.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771832_tesifinitaperfetta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142522