Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 ACCETTABILITÀ E UTILITÀ DELL’OPUSCOLO “COMUNICARE IN SITUAZIONI COMPLESSE – UNA GUIDA PRATICA PER I PROFESSIONISTI SOCIO-SANITARI” BISSACCA, VALENTINO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi dell’utilizzo dell’applicazione AID per il monitoraggio dei sintomi in pazienti in cure palliative domiciliari CUOGHI, PAOLA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Definizione del bisogno di cure palliative nei pazienti in Cure Domiciliari attraverso l’applicazione degli algoritmi SPICTTM e I-CURPAL-029. Studio osservazionale prospettico. SECHI, LUCIA ANGELA
Corso di Laurea Specialistica 2014/2015 DIVERGENZE TRA MEDICI E INFERMIERI DI EMERGENZA TERRITORIALE SULLA SCELTA SE ATTUARE LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE: UN'INCHIESTA MANCINO, VINCENZO GIUSEPPE
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Il cateterismo vescicale: indagine sulla prevalenza puntuale d’uso e sulle ragioni di posizionamento e di permanenza del dispositivo adottati in ambito ospedaliero. DIVOLO, LAURA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Il ruolo della leadership nell'ambiente di cura delle strutture per anziani. ALBERTI, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Impatto e utilità percepita dello studio mySupport: un aiuto agli operatori delle residenze per anziani nel sostenere i familiari che devono fare delle scelte ANGARAMO, MARIANNA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 investire sul personale sanitario: motivi di scelta di iscrizione e abbandono del Corso di laurea in Infermieristica - studio pilota FERRERO, ALICE
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 La gestione del post-mortem negli ospedali piemontesi LEO, ANNA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 LA PROGNOSI NEI PAZIENTI RESIDENTI IN RSA: DIFFERENZE TRA MEDICI E INFERMIERI GAMBINO, ENRICA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Le terapie farmacologiche in RSA e a domiclio LEPORE, ELENA
Corso di Laurea Magistrale 2013/2014 MONITORAGGIO DEL PT-INR NEI PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: PRELIEVO CAPILLARE VS PRELIEVO VENOSO TESTA, EMMA MARIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 MONITORAGGIO DELLA GESTIONE DEI TRASPORTI INTRAOSPEDALIERI ALLA LUCE DELLE NUOVE BUONE PRATICHE DELLA SIAARTI FERRARIS, ALICE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Qualità di vita, depressione, ansia e insonnia nella persona con Sclerosi Multipla e nel caregiver: studio TITANIA LENGUEGLIA, MARGHERITA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 SEGNI E SINTOMI NELLO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO: IL LORO CONTROLLO DURANTE IL RICOVERO OSPEDALIERO. VERRILLO, AMALIA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 SVILUPPO E VALIDAZIONE DI CONTENUTO DI UNA GUIDA FORMATIVA RIVOLTA AI PROFESSIONISTI SOCIO-SANITARI PER AFFRONTARE CONVERSAZIONI DIFFICILI ANTAL, ALEXANDRA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Valutazione dell’impatto dell’applicazione di un device negli anziani assistiti a domicilio. ​ RIVA-ROVEDDA, FEDERICA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 VALUTAZIONE PRELIMINARE DELL’IMPATTO DI UN INTERVENTO FORMATIVO SULLA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI COMPLESSE RIVOLTO AL PERSONALE CHE LAVORA IN STRUTTURA PER ANZIANI BROFFERIO, LUDOVICA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile