Introduction: symptoms are important for establishing the severity of heart failure and for evaluating therapy. According to the American College of Cardiology and the American Heart Association the focus of care in patients with advanced heart failure should be the control of symptoms and the improvement of quality of life. Aims: describe signs and symptoms of patients with advanced heart failure, their treatment and follow-up during hospitalization. Methods: using the GesArCC database were analyzed the medical records of patients admitted in the period April - September 2021 collecting the symptoms detected, the treatment carried out and the outcome. Also clinical data were collected to assess whether the reported symptoms were related to heart failure or other concomitant pathologies. Results: the most common symptom in NYHA III and NYHA IV patients was dyspnea, reported by 87% of patients, and controlled at discharge in 92% of cases. Other most frequent symptoms were edema, pain, fatigue and palpitations, which affected from 46% to 22% of the patients, with differences according to the NYHA class; from 84% to 89% were resolved at discharge. Dizziness, nausea and vomiting, mental confusion, coughing, lipothymia, insomnia, diarrhea, loss of appetite, constipation and depression were reported from 18% to 3% of patients. Some symptoms may have been underestimated, especially psychological symptoms such as depression, and the symptoms correlated with survival and progression of the disease had more relevance. Conclusions: symptoms’ control was very high: 73% of patients were discharged asymptomatic, the others had only one uncontrolled symptom, of medium-mild intensity.

Introduzione: la sintomatologia nello scompenso cardiaco riveste un ruolo importante per stabilirne la gravità e per monitorare i risultati della terapia. Secondo l'American College of Cardiology e l'American Heart Association il focus dell'assistenza nei pazienti con scompenso avanzato dovrebbe essere il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita. Obiettivo: descrivere segni e sintomi dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato, il loro trattamento e il controllo durante il ricovero. Metodi: utilizzando il database GesArCC sono state analizzate le cartelle cliniche (mediche e infermieristiche) dei pazienti ricoverati nel periodo aprile – settembre 2021 raccogliendo i sintomi rilevati, il trattamento effettuato e l’esito. Sono stati raccolti i dati relativi allo stato clinico per valutare se i sintomi riferiti fossero correlati allo scompenso o ad altre patologie concomitanti. Risultati: il sintomo più diffuso sia nei pazienti NYHA III che NYHA IV è stato la dispnea, riportato dall’87% dei pazienti, a fine ricovero era assente nel 92% dei casi. Altri sintomi più frequenti sono stati gli edemi declivi, il dolore, l’astenia e il cardiopalmo, dal 46% al 22% dei pazienti, con frequenze diverse in base alla classe NYHA, e percentuali di risoluzione dall’84% al 89%. Vertigini, nausea e vomito, confusione mentale, tosse, lipotimie, insonnia, diarrea, inappetenza, stipsi e depressione sono stati riportati dal 18% al 3% dei pazienti. È possibile che siano stati sottostimati alcuni sintomi, soprattutto quelli di natura psicologica come la depressione, dando più rilevanza a quelli correlati con la sopravvivenza e con il progredire dello scompenso. Conclusioni: il grado di controllo della sintomatologia è stato molto alto: il 73% dei pazienti è stato dimesso asintomatico, gli altri avevano un solo sintomo non controllato, di entità medio-lieve.

SEGNI E SINTOMI NELLO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO: IL LORO CONTROLLO DURANTE IL RICOVERO OSPEDALIERO.

VERRILLO, AMALIA
2021/2022

Abstract

Introduzione: la sintomatologia nello scompenso cardiaco riveste un ruolo importante per stabilirne la gravità e per monitorare i risultati della terapia. Secondo l'American College of Cardiology e l'American Heart Association il focus dell'assistenza nei pazienti con scompenso avanzato dovrebbe essere il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita. Obiettivo: descrivere segni e sintomi dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato, il loro trattamento e il controllo durante il ricovero. Metodi: utilizzando il database GesArCC sono state analizzate le cartelle cliniche (mediche e infermieristiche) dei pazienti ricoverati nel periodo aprile – settembre 2021 raccogliendo i sintomi rilevati, il trattamento effettuato e l’esito. Sono stati raccolti i dati relativi allo stato clinico per valutare se i sintomi riferiti fossero correlati allo scompenso o ad altre patologie concomitanti. Risultati: il sintomo più diffuso sia nei pazienti NYHA III che NYHA IV è stato la dispnea, riportato dall’87% dei pazienti, a fine ricovero era assente nel 92% dei casi. Altri sintomi più frequenti sono stati gli edemi declivi, il dolore, l’astenia e il cardiopalmo, dal 46% al 22% dei pazienti, con frequenze diverse in base alla classe NYHA, e percentuali di risoluzione dall’84% al 89%. Vertigini, nausea e vomito, confusione mentale, tosse, lipotimie, insonnia, diarrea, inappetenza, stipsi e depressione sono stati riportati dal 18% al 3% dei pazienti. È possibile che siano stati sottostimati alcuni sintomi, soprattutto quelli di natura psicologica come la depressione, dando più rilevanza a quelli correlati con la sopravvivenza e con il progredire dello scompenso. Conclusioni: il grado di controllo della sintomatologia è stato molto alto: il 73% dei pazienti è stato dimesso asintomatico, gli altri avevano un solo sintomo non controllato, di entità medio-lieve.
ITA
Introduction: symptoms are important for establishing the severity of heart failure and for evaluating therapy. According to the American College of Cardiology and the American Heart Association the focus of care in patients with advanced heart failure should be the control of symptoms and the improvement of quality of life. Aims: describe signs and symptoms of patients with advanced heart failure, their treatment and follow-up during hospitalization. Methods: using the GesArCC database were analyzed the medical records of patients admitted in the period April - September 2021 collecting the symptoms detected, the treatment carried out and the outcome. Also clinical data were collected to assess whether the reported symptoms were related to heart failure or other concomitant pathologies. Results: the most common symptom in NYHA III and NYHA IV patients was dyspnea, reported by 87% of patients, and controlled at discharge in 92% of cases. Other most frequent symptoms were edema, pain, fatigue and palpitations, which affected from 46% to 22% of the patients, with differences according to the NYHA class; from 84% to 89% were resolved at discharge. Dizziness, nausea and vomiting, mental confusion, coughing, lipothymia, insomnia, diarrhea, loss of appetite, constipation and depression were reported from 18% to 3% of patients. Some symptoms may have been underestimated, especially psychological symptoms such as depression, and the symptoms correlated with survival and progression of the disease had more relevance. Conclusions: symptoms’ control was very high: 73% of patients were discharged asymptomatic, the others had only one uncontrolled symptom, of medium-mild intensity.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
709864_verrillotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 338.82 kB
Formato Adobe PDF
338.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66658