Introduzione I direttori delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e la loro leadership hanno un ruolo chiave nel promuovere l’attrattività delle strutture e nuovi modelli di personalizzazione delle cure. Obiettivo Esplorare la relazione tra il rapporto con la leadership percepito dal personale che lavora in RSA, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure e tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure. Metodi Lo studio si è svolto presso la RSA “Ville Roddolo” di Moncalieri (TO) ed era rivolto a tutti i dipendenti della RSA. I questionari somministrati indagano sui dati socio-demografici del personale, sul rapporto con la leadership (scala Likert 1-7, 1=fortemente in disaccordo – 7=fortemente in accordo), sulla soddisfazione lavorativa (scala Likert 1-6, 1=fortemente in disaccordo – 6=fortemente in accordo) e sulla personalizzazione delle cure (scala Likert 0-5, 0=completamente in disaccordo – 5=completamente d’accordo). Sono state esplorate le correlazioni tra il rapporto con la leadership, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure, tra l’affinità interpersonale, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure e, infine, tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure. Risultati Hanno compilato il questionario 46/61 (75,4%) dipendenti. Mediamente, il personale riconosce il proprio direttore come un leader (4,9 (SD 2,2)), ritiene di avere un buon rapporto con il proprio direttore (6,3 (SD 1,2)), è soddisfatto del proprio lavoro (5,4 (SD 0,8)) e percepisce di fornire cure personalizzate (3,7 (SD 1,4)). Tutte le correlazioni sono positive e sono risultate significative quelle tra quanto il personale percepisce il proprio direttore come un leader e la soddisfazione lavorativa (r=0,32, p-value 0,04) e tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure (r=0,54, p-value 0,0002). Conclusioni Lo stile di leadership ha un ruolo importante nell’influenzare la soddisfazione lavorativa che è correlata ad un’assistenza personalizzata. Parole chiave: Leadership, Job satisfaction, Person Centered Care, Nursing Homes.

Il ruolo della leadership nell'ambiente di cura delle strutture per anziani.

ALBERTI, SARA
2022/2023

Abstract

Introduzione I direttori delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e la loro leadership hanno un ruolo chiave nel promuovere l’attrattività delle strutture e nuovi modelli di personalizzazione delle cure. Obiettivo Esplorare la relazione tra il rapporto con la leadership percepito dal personale che lavora in RSA, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure e tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure. Metodi Lo studio si è svolto presso la RSA “Ville Roddolo” di Moncalieri (TO) ed era rivolto a tutti i dipendenti della RSA. I questionari somministrati indagano sui dati socio-demografici del personale, sul rapporto con la leadership (scala Likert 1-7, 1=fortemente in disaccordo – 7=fortemente in accordo), sulla soddisfazione lavorativa (scala Likert 1-6, 1=fortemente in disaccordo – 6=fortemente in accordo) e sulla personalizzazione delle cure (scala Likert 0-5, 0=completamente in disaccordo – 5=completamente d’accordo). Sono state esplorate le correlazioni tra il rapporto con la leadership, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure, tra l’affinità interpersonale, la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure e, infine, tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure. Risultati Hanno compilato il questionario 46/61 (75,4%) dipendenti. Mediamente, il personale riconosce il proprio direttore come un leader (4,9 (SD 2,2)), ritiene di avere un buon rapporto con il proprio direttore (6,3 (SD 1,2)), è soddisfatto del proprio lavoro (5,4 (SD 0,8)) e percepisce di fornire cure personalizzate (3,7 (SD 1,4)). Tutte le correlazioni sono positive e sono risultate significative quelle tra quanto il personale percepisce il proprio direttore come un leader e la soddisfazione lavorativa (r=0,32, p-value 0,04) e tra la soddisfazione lavorativa e la personalizzazione delle cure (r=0,54, p-value 0,0002). Conclusioni Lo stile di leadership ha un ruolo importante nell’influenzare la soddisfazione lavorativa che è correlata ad un’assistenza personalizzata. Parole chiave: Leadership, Job satisfaction, Person Centered Care, Nursing Homes.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799446_tesialbertisarapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 362.79 kB
Formato Adobe PDF
362.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145229