Sfoglia per Relatore
Analisi multisemiotica di studenti in attività laboratoriali di matematica nella scuola secondaria.
2010/2011 FERRUA, JACOPO PAOLO
Aspetti cognitivi e metacognitivi di studenti in difficoltà di fronte a una matematica inclusiva
2016/2017 AVANDERO, SILVIA
ATTIVITA' MERLO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: PROCESSI ARGOMENTATIVI DEGLI STUDENTI
2022/2023 COSTA FROLA, ELENA
Attività di modellizzazione con uso di software di geometria dinamica e macchine matematiche
2016/2017 DI FURIA, MARCO
Attività inclusive e recupero dell'atteggiamento verso la matematica
2017/2018 OLIVA, MICHELA
Attività matematiche a livello universitario con l'uso di diversi artefatti in sinergia: Realtà Aumentata, GeoGebra 3D e carta e penna.
2023/2024 MORABITO, MATTEO
Dai numeri alle relazioni nella scuola secondaria di primo grado: analisi semiotico-culturale dei processi degli studenti.
2008/2009 GENTILE, ELISA
dalle differenze di genere in matematica alla costruzione di una didattica capace di includere tutti
2019/2020 BRACCO, MARTINA
DIMOSTRARE PER ASSURDO: problemi epistemologici, cognitivi e proposte didattiche
2020/2021 CHIMENTI, VIVIANA
Dispositional distance: uno strumento per valutare l'efficacia dei percorsi di sviluppo professionale in matematica per gli insegnanti della scuola primaria
2022/2023 SILVESTRI, LIVIA
E-learning come supporto didattico alle comunità di apprendimento in matematica: punto di vista socio-culturale
2009/2010 GHERSI, ANDREA
Gender Gap in Matematica: evoluzione di un task design
2018/2019 GAGLIARDI, PAOLA
Gli insegnanti nel Liceo Potenziato in Matematica e il Metodo della Ricerca Variata
2018/2019 FASANO, GIULIA
Gli studenti del I ciclo e le attività M@t.abel, alla luce delle prove INVALSI di Matematica
2012/2013 FERRUA, ILARIA
I processi degli studenti nell'affrontare la geometria solida alla scuola secondaria di I grado
2012/2013 MANO, PATRIZIA
Il concetto di misura e la sua didattica nella scuola primaria
2022/2023 BACCI, BEATRICE
Il design come processo nel Piano Lauree Scientifiche dal punto di vista della trasposizione meta-didattica
2014/2015 MAGONARA, FEDERICA
Il docente di matematica in attività di laboratorio di probabilità e statistica con l'uso delle tecnologie
2011/2012 BERARDO, SUSANNA
Il gender gap in matematica: analisi di aspetti cognitivi e metacognitivi
2018/2019 ZARAMELLA, ILARIA
il Lesson Study come metodo di auto-formazione tra pari degli insegnanti nel contesto scolastico italiano
2020/2021 CAPURSO, COSIMO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile