All'interno della scuola si incontrano sempre più frequentemente studenti che manifestano difficoltà in matematica. Si nota inoltre che spesso questi alunni vengono descritti anche mediante il costrutto di atteggiamento nei confronti della matematica, spesso in modo negativo. In questa tesi quindi si andrà innanzitutto a chiarire che cosa dicono le ricerche circa l'atteggiamento e anche quali sono le proposte per migliorarlo. In particolare ci concentreremo sulla possibilità di utilizzare attività matematiche, strutturate inclusivamente, per favorire un recupero dell'atteggiamento degli studenti nei confronti della matematica. Il lavoro di questa tesi si concentrerà quindi su quali sono le possibili conseguenze della sperimentazione di queste attività su studenti che hanno manifestato alcune difficoltà in matematica e con un atteggiamento non completamente positivo nei confronti di questa materia.

Attività inclusive e recupero dell'atteggiamento verso la matematica

OLIVA, MICHELA
2017/2018

Abstract

All'interno della scuola si incontrano sempre più frequentemente studenti che manifestano difficoltà in matematica. Si nota inoltre che spesso questi alunni vengono descritti anche mediante il costrutto di atteggiamento nei confronti della matematica, spesso in modo negativo. In questa tesi quindi si andrà innanzitutto a chiarire che cosa dicono le ricerche circa l'atteggiamento e anche quali sono le proposte per migliorarlo. In particolare ci concentreremo sulla possibilità di utilizzare attività matematiche, strutturate inclusivamente, per favorire un recupero dell'atteggiamento degli studenti nei confronti della matematica. Il lavoro di questa tesi si concentrerà quindi su quali sono le possibili conseguenze della sperimentazione di queste attività su studenti che hanno manifestato alcune difficoltà in matematica e con un atteggiamento non completamente positivo nei confronti di questa materia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781862_tesimagistraleolivamichela.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.36 MB
Formato Adobe PDF
4.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53939