Sfoglia per Relatore
Analisi storica di una esperienza italiana: il passaggio dalla psichiatria alla salute mentale
2014/2015 SAMPERI, FILIPPO
Dal dualismo all'unità. L'evoluzione della concezione psicosomatica
2014/2015 GALDIOLO, RIANA
DAL MANICOMIO ALLA DEISTITUZIONALIZZAZIONE, DALLA DEISTITUZIONALIZZAZIONE ALLA RIABILITAZIONE. UN CAMMINO ATTRAVERSO LE PRATICHE DI CURA
2013/2014 GARGIULO, ILEANA
Dall'internamento alla Riabilitazione Psicosociale: un'analisi storica
2014/2015 CANCILLA, SERENA
Dall'intrattenimento alla riabilitazione: la riconquista di un "hogar".
2011/2012 CONTESTABILE, ELISA
Dalla legge 180 alla comunità terapeutica. Realtà comunitarie a confronto.
2011/2012 LOCATELLI, ROSSELLA
dalla psichiatria alla salute mentale: analisi storica, problemi e risposte
2013/2014 SABINO, VITTORIA
DETENUTI PAZIENTI La simulazione in carcere
2012/2013 UTZERI, MARCO
Doppia diagnosi e comunità terapeutica
2012/2013 TRAVAGLIANTI SCAPPOLARO, SARA
Doppia diagnosi e modelli di trattamento
2010/2011 MUSARELLA, SARA
Elogio della creatività. Un contributo all'interpretazione del rapporto tra arte e follia
2011/2012 GIACCHERO, FRANCESCA
Famiglie accoglienti: narrazioni quotidiane nelle esperienze IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici)
2012/2013 CAMEDDA, PATRIZIA
Fuori dal buio della reclusione - "un iter dalla psichiatria manicomiale alla comunità terapeutica."
2010/2011 DI PEDE, GIOVANNA
Gestione della crisi psicotica - Modelli di intervento post-deistituzionalizzazione
2014/2015 GUIDA, GIULIA
I gruppi di auto-mutuo-aiuto: una risorsa per il disagio mentale
2011/2012 DEL PRIORE, DANIELE
Il colloquio clinico criminologico nell'accertamento della imputabilità
2014/2015 IESCE, ROSSANA
Il corpo come teatro della mente: La malattia psicosomatica dalle origini ad oggi, interpretazioni ed approcci terapeutici.
2012/2013 DEANDREA, SARA
Il Disturbo Dissociativo dell'Identità nella sua controversa evoluzione diagnostica. Il caso Milligan
2013/2014 CATALDO, VIVIANA
Il paziente psichiatrico-forense, deistituzionalizzazione italiana e importanza del confronto europeo per giungere a buone prassi: ISCH COST Action IS1302
2014/2015 CAMPANI, VALENTINA
IL PREGIUDIZIO SULLA MALATTIA MENTALE. Analisi di un fenomeno che sembra non volersi arrendere
2014/2015 ALLICINO, GIADA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile