Nel presente lavoro viene analizzata l'evoluzione del concetto di malattia mentale nel corso dei secoli e il modo in cui tali mutamenti hanno influenzato i tipi di trattamento riservati ai folli. Viene inoltre analizzata la nascita, l'evoluzione ed il superamento della logica custodialistica e la conseguente abolizione dei manicomi sul territorio italiano. Tale analisi è volta alla comprensione di una nuova logica psichiatrica fondata sulla prevenzione, la promozione della salute mentale e la riabilitazione psicosociale

Dall'internamento alla Riabilitazione Psicosociale: un'analisi storica

CANCILLA, SERENA
2014/2015

Abstract

Nel presente lavoro viene analizzata l'evoluzione del concetto di malattia mentale nel corso dei secoli e il modo in cui tali mutamenti hanno influenzato i tipi di trattamento riservati ai folli. Viene inoltre analizzata la nascita, l'evoluzione ed il superamento della logica custodialistica e la conseguente abolizione dei manicomi sul territorio italiano. Tale analisi è volta alla comprensione di una nuova logica psichiatrica fondata sulla prevenzione, la promozione della salute mentale e la riabilitazione psicosociale
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774985_tesidefinitiva.serenacancillapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 547.76 kB
Formato Adobe PDF
547.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156838