Nell'elaborato si propone di dare una panoramica sul problema del pregiudizio e di come questo fenomeno colpisca, in modo diretto, chi soffre di un disturbo mentale, e, indirettamente, chi ha in famiglia una persona problematica. L'elaborato, nel suo più profondo e istintivo significato, vuole essere un invito alla sensibilizzazione, mettendo in luce il pensiero secondo cui il pregiudizio vada combattuto come un nemico comune, che può colpire secondo modalità anche imprevedibili e sconosciute. Si concluderà parlando di alcuni suggerimenti su come limitare le conseguenze del pregiudizio sulla malattia mentale.

IL PREGIUDIZIO SULLA MALATTIA MENTALE. Analisi di un fenomeno che sembra non volersi arrendere

ALLICINO, GIADA
2014/2015

Abstract

Nell'elaborato si propone di dare una panoramica sul problema del pregiudizio e di come questo fenomeno colpisca, in modo diretto, chi soffre di un disturbo mentale, e, indirettamente, chi ha in famiglia una persona problematica. L'elaborato, nel suo più profondo e istintivo significato, vuole essere un invito alla sensibilizzazione, mettendo in luce il pensiero secondo cui il pregiudizio vada combattuto come un nemico comune, che può colpire secondo modalità anche imprevedibili e sconosciute. Si concluderà parlando di alcuni suggerimenti su come limitare le conseguenze del pregiudizio sulla malattia mentale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771347_tesi-pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 275.05 kB
Formato Adobe PDF
275.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13678