Sfoglia per Relatore
Analisi comparata del complesso cervicale anteriore del delfinide pliocenico di Camerano Casasco (Asti)
2020/2021 FRAGOMENI, ANDREA
Analisi dei dati nivologici della regione Valle d'Aosta e relativi effetti sulla vegetazione
2019/2020 EUSEBIO BERGÒ, SIMONE
Analisi preliminare del capodoglio pliocenico di Vigliano d'Asti.
2020/2021 STECCA, RICCARDO
Analisi qualitativa dell'aria del comune di Cairo Montenotte (SV)
2019/2020 SERVETTO, GIULIA - PIA
Analisi sistematica del genere Parasorex Von Meyer, 1865 (Galericinae, Erinaceomorpha, Mammalia) del Messiniano di Moncucco Torinese (AT) e Verduno (CN)
2013/2014 IZZO, CRISTINA
ANATOMIA CRANICA E RELAZIONI FILOGENETICHE DI UN ODONTOCETE DEL MIOCENE INFERIORE DI ROSIGNANO MONFERRATO (AL).
2020/2021 TOSETTO, VERA
Biomeccanica vertebrale e stile di nuoto del delfino pliocenico di Ca’ Lunga
2020/2021 MACCAGNO, FRANCESCA
Collezioni di ammoniti delle Alpi venete del Museo di Geologia e Paleontologia dell'Università degli Studi di Torino
2021/2022 GIORELLO, PIETRO
Dal Devoniano ad oggi: biologia, ecologia ed evoluzione del genere Triops e dei loro antenati Strudops
2020/2021 BONADEI, CHIARA
Gioco e comunicazione nei gorilla (Gorilla gorilla) e negli scimpanzé (Pan troglodytes): un approccio comparativo
2015/2016 BOBBIO, MARIA
The gymnodont Zignoichthys oblongus from the Eocene Bolca Lagerstätten: morphology and phylogenetic relationships
2022/2023 RIDOLFI, LORENZO
I CHIROTTERI MESSINIANI DI MONCUCCO TORINESE
2017/2018 ROVEDA, AMEDEO LORENZO
Il contributo della paleontologia all'interpretazione dell'origine e dell'evoluzione dell'ittiofauna mediterranea
2014/2015 TRAVAGLINI, EMILIANO
Il Cretaceo superiore del Bacino del Nemegt e di Ulan Nuur nel Deserto del Gobi (Mongolia) con considerazioni sui principali dinosauri delle formazioni Alagteeg, Barun Goyot, Djadochta e Nemegt
2020/2021 PAGLIUZZI, EDOARDO
Il primo calco endocranico digitale di un misticete fossile del Pliocene inferiore del Piemonte: nuove informazioni sull'evoluzione dell'encefalizzazione nei Mysticeti.
2019/2020 DANIELLO, RICCARDO
L'ittiofauna fossile del Messiniano inferiore pre-evaporitico di Borgata Cadonia (Roddi, CN)
2015/2016 PASSONE, ALBERTO
L'origine del volo negli insetti
2019/2020 AMBROSIO, NELLO FRANCESCO
L'origine della vita - l'abiogenesi come emergenza di sistemi complessi
2020/2021 GNUDI, VALERIO
La collezione di mammiferi del Miocene superiore di Pikermi conservata presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
2020/2021 RIDOLFI, LORENZO
Le diatomiti messiniane del Mediterraneo: caratteri principali, distribuzione e possibili fattori di controllo
2015/2016 PELLEGRINO, LUCA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile