Sfoglia per Relatore
Analisi e valutazione del Programma P.I.P.P.I. - Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione: tre Ambiti Territoriali a confronto
2015/2016 LACERENZA, LAURA
Anziani non autosufficienti: le risposte del welfare mix alla questione dell'assistenza domiciliare
2014/2015 ARATO, FRANCESCA
Cavergiver di anziani non autosufficienti: strategie di conciliazione tra ambiti di vita e apporto dei servizi sociali
2014/2015 ALTIERI, CRISTINA
CENTRI DI AGGREGAZIONE PER ANZIANI E QUALITA' DELLA VITA: QUALI FATTORI FAVORISCONO IL BENESSERE IN ETA' ANZIANA?
2014/2015 REBAUDENGO, REBECCA
Come il contesto sociale influenza e sviluppa l’alcoldipendenza. Politiche sociali per la prevenzione.
2021/2022 MALETTA, MATILDE
Costruire fiducia e legittimazione nella scuola dell'obbligo: il ruolo del bilancio sociale
2014/2015 CRETAZZO, FEDERICA
Criminalità femminile: una ricerca sulle rappresentazioni dei ruoli di genere degli Assistenti Sociali dell'UIEPE di Torino
2017/2018 DIMATTIA, DENISE
Da accudito ad accudente: la non autosufficienza e le trasformazioni del rapporto genitoriale in relazione ai corsi di vita
2013/2014 ROLLO, ALESSIA
DAL DISAGIO ALL'INTEGRAZIONE: il lavoro come percorso di inclusione sociale di persone dipendenti da sostanze
2018/2019 MIGLIETTA, SARA
DALLA CASA ALLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE: UN NUOVO BENESSERE PER LA PERSONA ANZIANA
2014/2015 SURACE, ELISABETTA
Dalla parte delle donne: Conoscere, contrastare e prevenire la violenza di genere.
2017/2018 PUSATERI, FRANCESCA
Dipendenza da gioco d'azzardo: vittime indirette
2022/2023 TOCCI, SERENA
Disabilità ed autonomia: risultati di una ricerca condotta con le famiglie del progetto Do.Re.Mi.
2018/2019 GALLUZZO, CLORINDA
Diventare donne, diventare uomini. Meccanismi di socializzazione familiare tra modernità e tradizione
2015/2016 BAINOTTI, LUCIA
Dolcemente, verso una nuova casa
2014/2015 PATRICOLA, PAOLA RITA
Donne e disabili: che genere di violenza? Analisi comparativa del lavoro di rete di due contesti istituzionali differenti
2018/2019 FIMIANI, EUFEMIA MIRIAM
"Dual earner and carer family": neo-genitori divisi tra vecchi schemi e nuove possibilità.
2022/2023 BROCCA, JESSICA
"E' una questione di tempo." I significati della cura e delle pratiche educative espressi dalle coppie nella transizione al primo figlio
2012/2013 MADAU, CECILIA
Emergenza Covid-19 e violenze maschili contro le donne. Istituzioni, discorsi e pratiche
2019/2020 ZANAPA, VALERIA
Essere fratelli di persone disabili: corsi di vita e sfide per il futuro
2014/2015 ROCA, ALEXANDRA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile