Approfondimento sociologico di alcuni concetti chiave come corso di vita, generazioni, coorti e concetto di età. Analisi sulla non autosufficienza e all'influenza sui corsi di vita e sulle generazioni, approfondendo nel dettaglio la problematica del lavoro di cura e le relative difficoltà connesse per il caregiver nella conciliazione tra l'attività lavorativa e quella di cura. Specifica analisi dei soggetti che si occupano primariamente delle attività di cura delle persone anziane non autosufficienti, parleremo dunque della cosiddetta generazione sandwich e approfondiremo il tema dell'assistenza privata di cura svolta dalle assistenti familiare , cercando di indagare il tipo di fenomeno e di osservare le diverse implicazioni che si riflettono sul nostro Paese. Parte dell'elaborato, in un'ottica critica, analizzerà il tema delle politiche sociali nei confronti degli anziani non autosufficienti, si cercherà di fare una panoramica dell'attuale legislazione nazionale con un confronto sull'applicazione delle direttive nelle diverse regioni italiane. Verranno evidenziate le eventuali carenze del sistema di welfare adottato dal nostro Paese e le relative problematiche ad esso correlate, obiettivo di tale capitolo sarà, dunque, capire l'effettiva esigibilità dei diritti di cui dovrebbero godere le persone che versano in una situazione di non autosufficienza.

Da accudito ad accudente: la non autosufficienza e le trasformazioni del rapporto genitoriale in relazione ai corsi di vita

ROLLO, ALESSIA
2013/2014

Abstract

Approfondimento sociologico di alcuni concetti chiave come corso di vita, generazioni, coorti e concetto di età. Analisi sulla non autosufficienza e all'influenza sui corsi di vita e sulle generazioni, approfondendo nel dettaglio la problematica del lavoro di cura e le relative difficoltà connesse per il caregiver nella conciliazione tra l'attività lavorativa e quella di cura. Specifica analisi dei soggetti che si occupano primariamente delle attività di cura delle persone anziane non autosufficienti, parleremo dunque della cosiddetta generazione sandwich e approfondiremo il tema dell'assistenza privata di cura svolta dalle assistenti familiare , cercando di indagare il tipo di fenomeno e di osservare le diverse implicazioni che si riflettono sul nostro Paese. Parte dell'elaborato, in un'ottica critica, analizzerà il tema delle politiche sociali nei confronti degli anziani non autosufficienti, si cercherà di fare una panoramica dell'attuale legislazione nazionale con un confronto sull'applicazione delle direttive nelle diverse regioni italiane. Verranno evidenziate le eventuali carenze del sistema di welfare adottato dal nostro Paese e le relative problematiche ad esso correlate, obiettivo di tale capitolo sarà, dunque, capire l'effettiva esigibilità dei diritti di cui dovrebbero godere le persone che versano in una situazione di non autosufficienza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731326_tesirolloalessia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 983.37 kB
Formato Adobe PDF
983.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/64756