Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 58
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2009/2010 Analisi del viral marketing nel sistema dei media GASVERDE, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Andare oltre la poiana. La Matrice dei Media delle lesbiche: soggetti sessuati e esperienza, tra continuità e rotture, nel processo di digitalizzazione del Sistema dei Media. (Italia 1980-2019) RANDOLFI, MARIELLA
Corso di Laurea 2018/2019 Aspetti del processo di digitalizzazione della Televisione: il caso del televisore PIETRASANTA, DANIELE
Corso di Laurea 2021/2022 Bambini e media, un rapporto complesso. L’esperienza d’uso dei media durante il Lockdown. (Roero 2020/2022) MERLO, ELISA
Corso di Laurea 2015/2016 Comprendere i media per comprendere l'Isis. Il ruolo dei media nell'informazione sull'Isis di tre testate quotidiane italiane: La Stampa, Il Corriere della Sera, La Repubblica (14-24 novembre 2015). MONTALTO, ALFREDO
Corso di Laurea 2023/2024 Cyberbullismo – LA NARCOSI DEL SOGGETTO GREGARIO FINESSI, RACHELE ANNA ORSOLA
Corso di Laurea 2018/2019 Da "The Tube" a YouTube. Mutamenti delle dimensioni pubbliche della comunicazione nella sfera politica tra morte della Televisione e emersione delle piattaforme di social networking. Il caso dei vice-presidenti del Primo Governo Conte: on. Luigi di Maio e sen. Matteo Salvini (2018-2019) MANFRIDA, SIMONETTA
Corso di Laurea 2013/2014 Da Understanding Media a Comprender los medios de Comunicacion RODI, DANIELA
Corso di Laurea 2018/2019 DAGLI SPOT TV ALL'INDIVIDUAL ADVERTISING Gli effetti del decentramento televisivo sulle strategie di comunicazione pubblicitaria nell'attuale Sistema dei Media. Analisi del caso italiano. ONORATO, CLELIA BENEDETTA RITA
Corso di Laurea 2018/2019 Dalla Tv di Palinsesto al fenomeno Bingewatching: I mutamenti delle abitudini di fruizione delle serie televisive RACCA, ELEONORA
Corso di Laurea 2019/2020 Dinastia Angela. Mezzo secolo di divulgazione scientifica televisiva MARCHIORI, MARCO
Corso di Laurea 2016/2017 Dislessia e Media. Una ricognizione sull'esperienza di un gruppo di bambini dislessici. SANTILLO, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Elementi di eufonia radiofonica. La voce come suono nella radiofonia italiana. Un'indagine sul campo CAVAGLIA', CHIARA
Corso di Laurea 2010/2011 Hardware nella rete: il caso Arduino tra open hardware e mercato ANTONIETTI, DANIELA
Corso di Laurea 2016/2017 I Cantanti -Conduttori-. Analisi di due programmi radiofonici. (Rai Radio 2 1995-2014) DENTICO, DAVIDE
Corso di Laurea 2018/2019 Il caso della copertura televisiva delle Paralimpiadi. Soggetti, media e esperienza della disabilità tra estensione e rappresentazione. ​ SALVATORE, FEDERICA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Il caso Sky Wifi: un ritorno alle origini? Il contributo della storia dei media all'analisi dei processi di convergenza tecnologica e di mercato tra settore televisivo e telefonico nell'età della "morte" della Televisione AGNELLI, LUCA
Corso di Laurea 2010/2011 Il corpo come medium.L'evoluzione del linguaggio del corpo tra danza,teatro e tecnologia. MANCIN, DIANA
Corso di Laurea 2009/2010 Il libro tra multimedialità e digitalizzazione (1995-2010). Le metamorfosi imperfette di un medium perfetto ARTERO, ALESSANDRO
Corso di Laurea Specialistica 2010/2011 Il non tele-spettatore: un fenomeno nella storia della televisione italiana. GHIDELLA, MATTEO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 58
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile