Subject of the thesis will be the changes occurring at the publishing Italian house and to the book medium produced by them, following the 'advent of digitization between 1995 and 2010. Through the comparation between a major publishing house and a small publishing house, you will see how there has been a multiplicity of responses to the challenge posed by digital technology. Digital technologies that not only have forced publishers to reconfigure itself, but also hybridized in new forms the same medium book.
Oggetto della tesi saranno le modificazioni avvenute alle case editrici librarie italiane e al medium libro da esse prodotto, in seguito all' avvento della digitalizzazione tra il 1995 ed il 2010. Attraverso il paragone tra una grande casa editrice ed una piccola casa editrice, si vedrà come vi sia stata una molteplicità di risposte alla sfida lanciata dalle tecnologie digitali. Tecnologie digitali che non hanno solo obbligato le case editrici a riconfigurarsi, ma che hanno anche ibridato in nuove forme lo stesso medium libro.
Il libro tra multimedialità e digitalizzazione (1995-2010). Le metamorfosi imperfette di un medium perfetto
ARTERO, ALESSANDRO
2009/2010
Abstract
Oggetto della tesi saranno le modificazioni avvenute alle case editrici librarie italiane e al medium libro da esse prodotto, in seguito all' avvento della digitalizzazione tra il 1995 ed il 2010. Attraverso il paragone tra una grande casa editrice ed una piccola casa editrice, si vedrà come vi sia stata una molteplicità di risposte alla sfida lanciata dalle tecnologie digitali. Tecnologie digitali che non hanno solo obbligato le case editrici a riconfigurarsi, ma che hanno anche ibridato in nuove forme lo stesso medium libro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
311197_alessandroarterotesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
457.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
457.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77077