Sfoglia per Relatore
Analisi della micoflora dell' kofun di Tobiotsuka (prefettura di Okayama, Giappone)
2018/2019 CRESTA, ALESSANDRO
Analisi diacronica di tratti funzionali del lichene Peltigera aphthosa (L.) Willd. come possibili indicatori di cambiamenti ambientali
2021/2022 STROPENI, MURIEL
Applicazione del luminometro MVP Icon (Biocontrol) nella valutazione dell’efficacia di trattamenti biocidi per il controllo del biodeterioramento
2020/2021 RONCO, ARIANNA
Biodeteriogens of mummies: diversity, threats, and control strategies
2021/2022 MAKAROVA, MARIIA
Biodiversità lichenica nel Parco Naturale “La Mandria”
2021/2022 DI MARTINO, SIMONE
Digitalizzazione dei campioni tipo di Martino Anzi conservati nella sezione Cryptogamia-Lichenes dell'Erbario dell'Università di Torino
2021/2022 FERRARO, CLAUDIA
Dinamiche di crescita lichenica su marmi di residenze sabaude
2022/2023 MAZZETTO, PAOLO
Diversità e copertura vegetale in settori dell’ex miniera di amianto di Balangero e Corio (Torino) interessati da interventi di risanamento ambientale
2021/2022 CHIEPPA, GIANLUCA
Diversità lichenica epilitica sulle sponde del lago Nero e del lago Pistono (SIC “Laghi di Ivrea”, Torino)
2019/2020 DI MARTINO, SIMONE
Impatto di trattamenti consolidanti sulle comunità litobiontiche delle rocce incise della Valle Camonica
2020/2021 BISCUOLA, SILVIA LAURA
Indagine su campioni archeobotanici provenienti dall’area archeologica di Locri Epizefiri (RC)
2019/2020 TRUSSARDI, MARTINA
INDAGINE SU MACRORESTI VEGETALI PROVENIENTI DALLA VILLA RUSTICA DI ETA' ROMANA DI COSTIGLIOLE SALUZZO (CN)
2019/2020 MAIORANO, IRENE
Indagini preliminari sulle comunità licheniche dell'area sciistica di San Colombano (Comprensorio Bormio Ski, SO)
2022/2023 NOVELLO, ANDREA
Indagini sulla colonizzazione lichenica del marmo di Brossasco (CN), lapideo ampiamente utilizzato nell'architettura storica torinese
2021/2022 RAO TORRES, GRETA
Influenza dell’acido ossalico prodotto dai licheni sulla bioricettività di balaustre in marmo
2019/2020 SCIACCA, SILVIA
La collezione Claudio Gioda dei licheni della penisola di Varanger,Norvegia (sezione Cryptogamia-Lichenes dell’ Erbario dell’ Università di Torino)
2023/2024 FOCH, SOFIA
La collezione Claudio Gioda dei licheni delle Isole Svalbard (sezione Cryptogamia-Lichenes dell'Erbario dell'Università di Torino)
2022/2023 TOMASSONE, ELISA
Licheni tintori: indagini per un database italiano e su macrolicheni del territorio dell'Abbazia della Novalesa (Torino)
2022/2023 GIORS, IRMA
Perdita di habitat e di biodiversità nel territorio dell'attuale area metropolitana di Torino letta attraverso i dati storici conservati nell'Herbarium Pedemontanum (TO)
2021/2022 GHIRARDI, FEDERICA
Responsabilità di una precedente colonizzazione lichenica e di metaboliti ad azione allelopatica nel determinare locali effetti di inibizione della crescita di biofilm deteriogeni sulle balaustre marmoree della Villa della Regina a Torino
2019/2020 ROMANO, ALESSIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile