Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 148
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2020/2021 Animale, troppo animale. Vie ciniche di soggettivazione. SARDANAPOLI, EZIO
Corso di Laurea 2018/2019 Antropocentrismo e crisi climatica. Un'analisi attraverso la critica eco-femminista e postumana. COMOLLO, FEDERICO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Antropotecnica e politica: esercizi di soggettivazione e dinamiche istituzionali. VALSECCHI, LUCA
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 Atletiche della cura. Esercitare la filosofia tra Foucault e Sloterdijk. MALCOTTI, LIDIA
Corso di Laurea 2019/2020 Autocoscienza, un'arte di vivere. L'autocoscienza come pratica di soggettivazione contemporanea inscritta nel paradigma della cura di sé MAIO, VERONICA
Corso di Laurea 2019/2020 Biopolitica: soggettività, sesso e potere. Analisi comparata tra Michel Foucault e Marta C. Nussbaum DELLAVALLE, NICOLÒ
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 Biopolitiche dello spazio urbano: neoliberalismo e forme di esclusione sociale CUPELLI, CAMILLA
Corso di Laurea 2013/2014 Bios, Thanatos, Communitas. Studio su Giorgio Agamben e Roberto Esposito FABBRIS, LUCA
Corso di Laurea 2015/2016 Cause e conseguenze dell'obbedienza all'autorità. Dal regime nazista agli esperimenti di Milgram e Zimbardo ASTE, FLAVIA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Colline color del vino. L'epico, il mitico e il sacro nella Resistenza italiana. FABRO, ALESSANDRO
Corso di Laurea 2014/2015 Concepire persone e costruire scenari. L'approccio delle capacità di Martha Nussbaum nell'analisi della diseguaglianza globale. LEVO, MIRELLA
Corso di Laurea 2019/2020 Considerazioni filosofiche su "Il racconto dell'Ancella": una lettura postumana, femminista e ambientalista del romanzo di Margaret Atwood BILOTTA, SONIA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Corpi decostruiti. Una teoria femminista e antispecista del soggetto postumano DELL'OSTE, ELENA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Corpo, incarnazione ed embodiment: un percorso tra fenomenologia, teoria dei sistemi e riflessione postumanista LULLI, AMBRA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Corporate Citizenship CEPELLI, FRANCESCO
Corso di Laurea 2014/2015 Cosa rimane della democrazia. Il mito democratico tra biopotere e Stato di Eccezione RUTA, ANGELO ANDREA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Critica della ragion fenomenologico-trascendentale CARLASSARA, FEDERICO
Corso di Laurea 2014/2015 Cultura ed egemonia: dalla minority culture ai postcolonial studies SIROTTO, LORENZO
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Da Derrida a Hegel. Ricerca dei margini della dialettica BALLARINI, GIULIO
Corso di Laurea 2019/2020 Dal mondo della vita al mito in Blumenberg: caratteri antropologici e antropogenetici. BECCARIA, VERONICA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 148
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile