Sfoglia per Relatore
Afghanistan: una possibile democrazia?
2009/2010 MARROCCOLI, GIULIA
Agromafie: la criminalità organizzata del Parco dei Nebrodi.
2020/2021 TRISCARI BINONE, SOFIA
ALL'ORIGINE DELLA MAFIA IN PIEMONTE. CONTESTI, DINAMICHE E RAPPRESENTAZIONI (1963-1983)
2017/2018 CLEMENZA, RUGGERO
Analisi della criminalità minorile e di stampo mafioso nel contesto italiano.
2021/2022 FRANCO, MATILDE
Analisi sociologica del fenomeno mafioso. Il caso della 'ndrangheta in Piemonte
2018/2019 DE MARCO, ALESSIA
Antimafia tra identità professionale e vita personale
2023/2024 RUGGIERO, FEDERICO
Antimafia: caratteristiche, evoluzione e protagonisti in Sicilia
2017/2018 FERMUS, IONELA IULIANA
Antimafia: la figura del testimone di giustizia
2021/2022 FIMIANO, CLAUDIA
Antimafia:nascita, evoluzione e crisi
2018/2019 GENDUSO, DANILO
Banditismo e criminalità organizzata in Sardegna
2019/2020 SCANO, LAURA
Caffè biologici. Strategia imprenditoriale e comunicativa di tre torrefazioni torinesi.
2018/2019 GRASSI, CAMILLA
Calcio e mafia: relazioni pericolose
2022/2023 GALLIANO, STEFANO
Cittadini normali che diventano difensori della legalità: i testimoni di giustizia
2019/2020 SCAGLIONE, IRENE
Come la mafia si infiltra nello Stato e nelle Istituzioni. Analisi dei rapporti politico-mafiosi dalle origini alla fine della Prima Repubblica
2021/2022 SCUTERI, LORENZO
Comparazione socioeconomica fra due sistemi capitalistici
2011/2012 VACCARINO, ENRICO
Contrastare le Mafie: la figura e il ruolo del collaboratore di giustizia
2017/2018 DE MARCO, SARA
Corruzione ed Anticorruzione in Italia
2017/2018 SACCO, MARCO MARIA
Corruzione: proprietà,cause,effetti
2017/2018 GRAZIANO, SILVESTRE
Creare rapporti con la mafia: area grigia e capitale sociale
2023/2024 AGNELLO, ERIKA
Criminalità organizzata straniera in Italia: il caso della mafia nigeriana
2020/2021 AVENA, CARLOTTA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile