Il lavoro si propone l'obiettivo di analizzare il fenomeno corruttivo, le sue cause e i suoi effetti. In particolare si dà una definizione di corruzione analizzando le diverse interpretazioni della letteratura sociologica ed economica. Parte del lavoro è poi dedicata alle cause del fenomeno corruttivo nel contesto sociale, economico e istituzionale. Si trattano i costi economici e sociali del fenomeno, analizzando infine il rapporto tra corruzione e criminalità organizzata.
Corruzione: proprietà,cause,effetti
GRAZIANO, SILVESTRE
2017/2018
Abstract
Il lavoro si propone l'obiettivo di analizzare il fenomeno corruttivo, le sue cause e i suoi effetti. In particolare si dà una definizione di corruzione analizzando le diverse interpretazioni della letteratura sociologica ed economica. Parte del lavoro è poi dedicata alle cause del fenomeno corruttivo nel contesto sociale, economico e istituzionale. Si trattano i costi economici e sociali del fenomeno, analizzando infine il rapporto tra corruzione e criminalità organizzata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846793_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143812