La tesi tratta della figura dei testimoni di giustizia, partendo dall'iter legislativo per il loro riconoscimento, approfondendo il programma speciale di protezione e le sue mancanze e carenze pratiche. Il terzo e ultimo capitolo tratta dell'importanza del sostegno psicologico e familiare al testimone di giustizia, terminando con una riflessione sull'aspetto della denuncia e dell'omertà.

Cittadini normali che diventano difensori della legalità: i testimoni di giustizia

SCAGLIONE, IRENE
2019/2020

Abstract

La tesi tratta della figura dei testimoni di giustizia, partendo dall'iter legislativo per il loro riconoscimento, approfondendo il programma speciale di protezione e le sue mancanze e carenze pratiche. Il terzo e ultimo capitolo tratta dell'importanza del sostegno psicologico e familiare al testimone di giustizia, terminando con una riflessione sull'aspetto della denuncia e dell'omertà.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867949_irenescaglionetesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 562.16 kB
Formato Adobe PDF
562.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124855