L’elaborato affronta la tematica dei rapporti tra mafia e politica, con riferimento ai fatti avvenuti dalle origini della mafia alla fine della Prima Repubblica, in particolare riferendosi agli avvenimenti avvenuti intorno a Cosa Nostra. Il primo capitolo prevede un excursus storico dei fatti riguardanti i rapporti tra Cosa Nostra e i principali attori politici e istituzionali; nella seconda parte del capitolo vengono analizzati i fenomeni mafiosi nella visione di soggetti politici e sociali e sul come la mafia produce la politica e come la politica produce la mafia. Nel secondo capitolo, verrà analizzato un caso specifico, ovvero il rapporto che l’onorevole Raffaele Palizzolo intratteneva con le cosche siciliane a fine Ottocento, con un particolare sguardo al caso dell’omicidio Notarbartolo, primo omicidio eccellente della storia della mafia.

Come la mafia si infiltra nello Stato e nelle Istituzioni. Analisi dei rapporti politico-mafiosi dalle origini alla fine della Prima Repubblica

SCUTERI, LORENZO
2021/2022

Abstract

L’elaborato affronta la tematica dei rapporti tra mafia e politica, con riferimento ai fatti avvenuti dalle origini della mafia alla fine della Prima Repubblica, in particolare riferendosi agli avvenimenti avvenuti intorno a Cosa Nostra. Il primo capitolo prevede un excursus storico dei fatti riguardanti i rapporti tra Cosa Nostra e i principali attori politici e istituzionali; nella seconda parte del capitolo vengono analizzati i fenomeni mafiosi nella visione di soggetti politici e sociali e sul come la mafia produce la politica e come la politica produce la mafia. Nel secondo capitolo, verrà analizzato un caso specifico, ovvero il rapporto che l’onorevole Raffaele Palizzolo intratteneva con le cosche siciliane a fine Ottocento, con un particolare sguardo al caso dell’omicidio Notarbartolo, primo omicidio eccellente della storia della mafia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914004_comelamafiasiinfiltranellostatoenelleistituzioni.analisideirapportipolitico-mafiosidalleoriginiallafinedellaprimarepubblica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 508.73 kB
Formato Adobe PDF
508.73 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87362