L'elaborato si occuperà della problematica riguardante il coinvolgimento dei minori nelle organizzazioni criminali, approfondendo il tema dell'educazione mafiosa e la sua cultura. inoltre verrà affrontato come questi minori vengono introdottiti nei Clan. un'attenzione particolare viene dedicata ai bambini che nascono già in queste famiglie trattando il confronto con la società democratica, sottolineando le differenze. l'elaborato concluderà affrontando la lotta alla mafia e la tutela dei diritti dei bambini che nascono o che verranno arruolati in un secondo momento alla mafia.
Analisi della criminalità minorile e di stampo mafioso nel contesto italiano.
FRANCO, MATILDE
2021/2022
Abstract
L'elaborato si occuperà della problematica riguardante il coinvolgimento dei minori nelle organizzazioni criminali, approfondendo il tema dell'educazione mafiosa e la sua cultura. inoltre verrà affrontato come questi minori vengono introdottiti nei Clan. un'attenzione particolare viene dedicata ai bambini che nascono già in queste famiglie trattando il confronto con la società democratica, sottolineando le differenze. l'elaborato concluderà affrontando la lotta alla mafia e la tutela dei diritti dei bambini che nascono o che verranno arruolati in un secondo momento alla mafia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
929608_elaboratofinalematildefranco929608.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137892