Sfoglia per Relatore
AMINE IN TRACCIA COME MARKER DI PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE: ANALISI DI NEUROTRASMETTITORI MEDIANTE HPLC - SPETTROFLUORIMETRIA E SPETTROMETRIA DI MASSA
2008/2009 CIAIOLO, VALERIO
Biossido di titanio irradiato come sistema di produzione di metaboliti di molecole dopanti di nuova generazione. Caratterizzazione del quadro metabolico mediante HPLC-MS e validazione del metodo di determinazione quantitativa.
2012/2013 MESSINA, DANIELE GIUSEPPE MARIA
CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI PIANTE OFFICINALI MEDIANTE HPLC-SPETTROMETRIA DI MASSA
2011/2012 TESIO, CRISTINA
caratterizzazione di estratti di piante con proprietà antitumorali mediante HPLC-UV-MS: Eschscholtzia Californica, Berberis Vulgaris e Arctium Lappa
2008/2009 DAL POZZOLO, ELENA
Caratterizzazione di oli di origine marina quali fonti di acidi grassi ω-3. Studio mediante HPLC - Spettrometria di massa ad alta risoluzione (HRMS) di olio di tonno e alga
2011/2012 SICILIANO, ILENIA
caratterizzazione di vitamine e oligosaccaridi nel latte di asina
2010/2011 DANI, ALESSANDRO
Caratterizzazione e dosamento di ovalbumina in matrici alimentari mediante HPLC-Spettrometria di massa ad alta risoluzione. Validazione del metodo
2012/2013 ABBRUZZO, ROSANNA
CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE HPLC-MS DEL PROFILO METABOLICO DI NUOVI AGENTI DOPANTI. CONFRONTO TRA METABOLITI OTTENUTI IN VITRO E TRAMITE SISTEMI DI OSSIDAZIONE SINTETICI.
2012/2013 GALLON, ALESSIA SONIA
Caratterizzazione mediante HPLC-MS della frazione lipidica di pistacchi aventi origini geografiche diverse. Studio chemiometrico.
2013/2014 GRECO, SILVIA CALOGERA
Caratterizzazione mediante HPLC/MS del quadro metabolico di agenti dopanti emergenti, ottenuto in vitro tramite l'utilizzo di enzimi epatici umani.
2013/2014 TRICOLI, GAETANO DARIO
Determinazione di caseina in prodotti carnei attraverso HPLC-MS/MS
2010/2011 SANTORO, VALENTINA
Determinazione di oli minerali in packaging e alimenti tramite GC-FID e tecnica di in iezione "On Column Large Volume"
2011/2012 RACCA, GABRIELE
Determinazione di steroidi endogeni nel siero umano mediante UHPLC-MS/MS
2012/2013 PONZETTO, FEDERICO
Geissospermum Vellosii, pianta della foresta Amazzonica con un ruolo centrale nella medicina tradizionale brasiliana. Caratterizzazione del profilo fitochimico mediante HPLC-UV-Vis-Diode Array-HRMS
2014/2015 TURRINI, ALESSIA
Indagine sistematica mediante HPLC-MS delle sostanze presenti in integratori alimentari per atleti distribuiti via Internet. Ricerca di sostanze ad effetto dopante non dichiarate in etichetta.
2013/2014 MELONI, GIOVANNA ROBERTA
Isolamento e purificazione di prodotti marini naturali e in vitro. Patellamidi: metaboliti secondari di Lissoclinum patella e del suo simbionte.
2012/2013 PIEILLER, NATHALIE
Messa a punto di metodi innovativi HPLC-MS per il controllo di qualità di oli vegetali e la determinazione delle loro trasformazioni composizionali quando sottoposti a processamenti industriali
2014/2015 BOSIO, PIETRO
Messa a punto e validazione di un metodo per la determinazione qualitativa e quantitativa dell'ormone della crescita mediante HPLC-spettrometria di massa ad alta risoluzione
2012/2013 SALARIS, ALICE
Moringa Oleifera, una pianta tropicale con importanti proprietà nutrizionali e attività biologica nei confronti di molte affezioni patologiche. Caratterizzazione chimica dei costituenti di foglie e semi.
2013/2014 FERRARI, VALERIA
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI UN LABORATORIO NAZIONALE SPECIALIZZATO PER LA DIAGNOSI ED IL TRATTAMENTO DELLA CALCOLOSI RENALE
2008/2009 CARPENITO, CLAUDIO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile